Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Tommaso Senise, psicoanalista, è stato membro ordinario della Società italiana di psicoanalisi, all'interno della quale ha svolto funzioni di analista di training fino al 1989. E' stato assistente della Clinica delle malattie nervose e mentali all'Università di Napoli, assistente di ruolo degli I.O.P.P. della provincia di Milano, consulente del C.M.P.P. di Milano, dell'E.N.P.M.F. e, successivamente per circa un ventennio, consulente del G.M.P.P. del Centro di rieducazione per minorenni di Milano del Ministero di Grazia e Giustizia, Il suo contributo clinico e teorico ha riguardato in modo specifico la sofferenza mentale dell'adolescente. Tommaso Senise è morto nel febbraio 1996. Con Feltrinelli ha pubblicato Psicoterapia breve di individuazione (1999), con Mariateresa Aliprandi e Eugenia Pelanda.