Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Gribaudo inizia una nuova, entusiasmante avventura nella narrativa per ragazzi con una collana dedicata all’universo fantasy in tutte le sue sfumature: scuole di magia, creature fantastiche e mondi immaginari, viaggi nel tempo, fantasmi e vampiri, streghe e incantesimi…
Dal fantasy fiabesco all’ucronico, dal paranormal romance all’urban fantasy, dallo steampunk al fantasy epico o mitologico, tutte le declinazioni del genere e i suoi sottogeneri in una collezione di romanzi italiani e stranieri rivolti a un pubblico compreso tra gli 8 e i 14 anni.
La collana si compone di due linee: PIXIE e KIMERA, a seconda del target di lettura e del sottogenere fantasy cui rimandano le storie.
Grandi autori italiani e stranieri, successi internazionali, debutti promettenti... scopri tutte le uscite!
I pixie sono piccole creature fantastiche che appartengono al folklore britannico, assimilabili ai folletti e alle fate.
I romanzi di questa linea si rivolgono ai lettori dagli 8 ai 10 anni, sono quasi sempre illustrati al tratto e hanno come soggetti creature fantastiche, protagonisti con poteri magici o soprannaturali, regni incantati.
La chimera è un mostro mitologico il cui corpo è formato da parti appartenenti ad animali diversi: testa di leone, corna di capra e coda di serpente.
I romanzi di questa linea si rivolgono ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni e spaziano dall’urban fantasy, con ambientazione contemporanea, all’high fantasy, in cui le storie sono ambientate in mondi immaginari o in una realtà ucronica, dove i protagonisti sono impegnati nella lotta del bene contro il male o in una quest, una missione per salvare qualcuno o il destino stesso del loro mondo.