|
|
|
Se una cartomante ti cambia la vita
“Inventerò la mia storia, perché la gente di Bilbao nasce dove vuole, come dice il proverbio. Solleva pietre, taglia alberi, è più forte dei certificati di nascita.”
Maria cresce a Parigi, tra gli attori, le scenografie, le armi da fuoco del padre, indipendentista basco, bevitore spesso violento, i silenzi della madre e gli scherni delle amiche. Diventa regista, si innamora, ha un figlio, prende le distanze dalle sue origini. Finché il destino non la riporta bruscamente indietro: una cartomante le svela che non è la figlia dei suoi genitori. Per scoprire la verità dovrà tornare a Bilbao, la città in cui è nata.
|
|
|
|
|
|
di Maria Larrea
La storia inizia in Spagna, con due nascite e due abbandoni.
Nel giugno 1943 una prostituta di Bilbao dà alla luce un bambino, Julian, che affida ai gesuiti.
Poco dopo, …
|
|
|
|
Arriva in libreria questa settimana un libro che ci spiega perché – nell’era della transizione ecologica – il gas sia divenuto un’arma ancora più efficace del petrolio di cui le grandi potenze si servono per imporre il proprio predominio, con notevoli conseguenze sull’equilibrio geopolitico mondiale. La ricercatrice Karen Bakker ci conduce invece alla scoperta degli affascinanti suoni prodotti dalle specie viventi e intercettati dagli scienziati, che grazie a strumenti digitali all’avanguardia sono in grado di captare le fitte comunicazioni fra animali, piante, microrganismi, persino sistemi geologici.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mercato, inflazione, concorrenza, monopolio... Parole complicate, rese semplici da 50 brevi lezioni illustrate, per scoprire che l’economia non è solo una cosa da grandi e non significa arricchirsi, ma amministrare con intelligenza il patrimonio del nostro pianeta per favorire il progresso delle civiltà. Le parole su cui si concentra il grande filosofo Umberto Galimberti sono invece quelle legate alla religione (da Dio a Perdono, da Verità ad Angeli), concetti che invitano ragazze e ragazzi a interrogarsi sulla vita in una chiave nuova.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’autunno Feltrinelli è all’insegna della grande narrativa straniera, fra il ritorno di un’autrice amatissima come Isabel Allende – già in vetta alle classifiche – e un toccante debutto, diventato un caso letterario in Giappone.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2024 - PI 04628780969
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione,
ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
|
|
|
Cancellami da questa newsletter
|
|
|
|
|
|