Libri sul cinema: cosa leggere
Leggi online
 
Giangiacomo Feltrinelli Editore
 
Banner Cinema -  NL
divider image
 

Ciak, si legge! Libri e cinema, un binomio indissolubile

Stanotte, sul palcoscenico del leggendario Dolby Theatre di Los Angeles, si svolgerà la 95esima edizione dei premi Oscar. Chissà quale dei film in lizza quest’anno si aggiudicherà la tanto agognata statuetta, se il caleidoscopico Everything everywhere all at once o il solenne Niente di nuovo sul fronte occidentale

Certo è che la cerimonia di premiazione si prospetta come ogni anno alquanto lunga, quindi preparate ciotole di popcorn e litri di caffè e preparatevi a fare le ore piccole.

Per la settima arte, questo e altro.

 

Vediamo quindi tutti i migliori libri dedicati al mondo del cinema, per adulti e bambini!

 

Tim Burton, Burton racconto Burton

Un film di Tim Burton si riconosce subito: che si tratti della rivisitazione allucinata di Alice nel Paese delle Meraviglie o della surreale avventura di Charlie dentro a La fabbrica di cioccolato, le atmosfere caleidoscopiche tipiche della poetica del regista sono entrate nell’immaginario di tutti. Ma come è diventato il genio che conosciamo? Qual è il film su cui ha più odiato lavorare (e, spoiler, c’entra la Disney)? Lasciamo la parola allo stesso Tim Burton.

 
 

Federico Fellini, oltre La dolce vita

Due punti di vista sul cinema di Federico Fellini. Da una parte una sua biografia approfondita, dall’altra un progetto ambizioso: le leggendarie storie scritte dal regista per il cinema e mai diventate film vengono trasformate in fumetti da un artista del calibro di Milo Manara.

 
cover Federico
Tullio Kezich Federico

Amico personale di Fellini per oltre quarant'anni, autore nel 1987 della più nota biografia del maestro, Kezich ha prodotto ‟la” biografia di uno dei grandi personaggi del XX secolo, che nessun altro sarebbe stato in grado di scrive ...

Scopri di più
cover Felliniana. Viaggio a Tulum Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet
Milo Manara Felliniana. Viaggio a Tulum Il viaggio di G. Mastorna, detto Fernet

Le leggendarie storie scritte da Federico Fellini per il cinema e mai diventate film, trasformate in capolavori del fumetto da Milo Manara. Un incontro ai vertici tra due maestri, in un’edizione che per la prima volta restituisce l’auten ...

Scopri di più
 

Giovanni Testori, Luchino

Una biografia che omaggia il grande regista dietro a Il Gattopardo e Rocco e i suoi fratelli, con testimonianze inedite di amici e collaboratori.

 
 

Per mostrare ai più piccoli la magia del cinema

Ci sono film capaci di cambiarci per sempre: e chi più capace di selezionare 50 capisaldi della cinematografia di Giuseppe Tornatore, che in Nuovo Cinema Paradiso ha raccontato la magia della settima arte? Per far scoprire ai più piccoli tutto il fascino del cinema si può anche cogliere la strada opposta, perdendosi fra le pagine di un classico senza tempo come Piccole donne per poi immergersi nel capolavoro di Greta Gerwig con protagonisti Saoirse Ronan e Timothée Chalamet.

 
cover 50 film per diventare grandi
Miralda Colombo,
Giuseppe Tornatore
50 film per diventare grandi

A cosa serve il cinema? A divertirsi, viaggiare nel tempo, emozionarsi. Non solo. I film mostrano tante vite possibili. Il premio Oscar Giuseppe Tornatore  ci porta alla scoperta di cinquanta film che ogni ragazza e ragazzo merita di veder ...

Scopri di più
cover Piccole donne
Louisa May Alcott Piccole donne

“Basta sostituire il vecchio biglietto di carta con una odierna notifica di WhatsApp per cap ...

Scopri di più
 

Jonathan Coe, Io e Mr Wilder

Il grande autore inglese firma un romanzo di formazione che offre anche un ritratto intimo e non convenzionale di una delle figure più intriganti del cinema di tutti i tempi, Billy Wilder, regista di A qualcuno piace caldo, Viale del tramonto e L’appartamento.

 
 

Il cinema, raccontato dai suoi protagonisti

Com’è la vita di un attore una volta che i riflettori si spengono? E quali sono le sfide poste dal cinema d’avanguardia? Scopriamolo con due libri di non fiction.

 
cover Dentro al fotogramma
Robert Lumley Dentro al fotogramma

Due protagonisti del cinema d’avanguardia e dell’arte visiva contemporanea. L’opera di una vita, politicamente radicale ed esteticamente rivoluzionaria. La prima analisi complessiva dei film di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucc ...

Scopri di più
cover Piano americano
Giuseppe Cederna Piano americano
Nel cinema si parla di "piano americano" quando la figura dell'attore è inquadrata dalle ginocchia in su. Dentro l'inquadratura di questo libro c'è Giuseppe Cederna, la sua avventura americana. Un'avventura che fa da filo rosso a un vero e proprio viaggio ...
Scopri di più
 

Scopri i nostri ebook in promozione

Era il 1979 quando Francis Ford Coppola portava sul grande schermo Apocalypse Now, che non avrebbe soltanto vinto due premi Oscar ma sarebbe anche diventato un vero e proprio classico del cinema. Un cult liberamente ispirato al capolavoro di Conrad, Cuore di tenebra, questo mese al prezzo speciale di 3,49 €.

Scopri tutti gli ebook scontati del 50%: novità e grandi successi, saggi e romanzi, a partire da 1,99 €

 
Ebook in promozione 12-03-23 - NL
divider image
 
 
img 600 290
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione, ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy. Qualora si desiderasse essere cancellati, si prega di cliccare sul seguente link Cancellami dalla newsletter.