... e dei palestinesi

Leggi sul browser

Feltrinelli Editore

“Un libro sorprendente, scioccante, bellissimo ed essenziale. Mi ha sconvolto.” Brian Eno

Uno dei tratti distintivi del liberalismo occidentale è il dare per scontato, a ben pensarci, che la resistenza virtuosa sia l’unica reazione che ci si può aspettare da parte di chi del colonialismo è vittima. Mentre si consumano le peggiori nefandezze – appropriazione di terre, massacri di indigeni –, qualsiasi forma di opposizione viene considerata terrorismo e va repressa in nome della civiltà. Ma decenni o secoli dopo, quando sono state sottratte abbastanza terre e uccise abbastanza persone, ci si può permettere di tifare per la resistenza senza rischiare troppo.

Description

Un giorno tutti diranno di essere stati contro

di Omar El Akkad

Il 25 ottobre 2023, dopo tre settimane di devastanti bombardamenti su Gaza, Omar El Akkad pubblica in rete queste parole: “Un giorno, quando sarà sicuro, quando non ci sarà alcun …

Scopri di più

“Si può vivere in paradiso sapendo di avere l’inferno accanto?”

Il capo del governo israeliano era stato travolto dagli eventi, lui che da un ventennio si autoproclamava indispensabile al paese perché non esitava a ricorrere alla forza. Sono passate ore prima che aprisse bocca per dire l’ovvio, e cioè: “Siamo in guerra”. Quando ormai era chiaro a tutti che la terribile umiliazione inflitta da Hamas all’apparato di sicurezza israeliano il 7 ottobre segnava un voltapagina epocale nel conflitto mediorientale, rimetteva in discussione la sorte futura dello Stato ebraico, era gravido di conseguenze drammatiche nei futuri equilibri internazionali. Di più, cambiava la vita di ciascuno di noi che con quel luogo abbiamo legami.

Description

Gaza

di Gad Lerner

“Muori Sansone con tutti i filistei!” È a Gaza che la Bibbia colloca il celebre episodio in cui il guerriero ebreo perde la vita fra le macerie insieme ai nemici: …

Scopri di più

Nascondono i corpi agli occhi del mondo, i sudari di Gaza.

Velano i corpi, con antica pietà, perché non siano preda del mondo. Non una, ma mille volte, migliaia e migliaia di volte, tante quante sono le immagini dei corpi maciullati, le repliche infinite dei corpi frammentati, sbranati, umiliati che riempiono i nostri schermi insonni. Come silhouette candide, come fantasmi, come strappi bianchi nelle fotografie, i sudari di Gaza riempiono le macerie grigie, polverose di una terra totalmente distrutta. Azzerata. Desolata. Sono i sudari dei bambini in braccio ai padri.

Description

Sudari

di Paola Caridi

“Alla stregua di un sussurro, i sudari di Gaza sono un suono flebile e fragile, eppure costante. La colonna sonora del genocidio. Ignari eravamo. Ignoranti, di quelle biografie e di …

Scopri di più

La tragedia dell’esilio, la guerra, la perdita della terra e degli affetti, la vita nei campi profughi...

Gli ufficiali del nuovo stato arrivarono con le loro uniformi marrone chiaro tutte identiche, in assurdo contrasto con il calore di luglio. Venti cocenti facevano frusciare i peperoncini legati a seccare e le pentole appese sbattevano rumorosamente mentre i soldati israeliani armati di fucile, freschi di gloria per la vittoria, attraversavano il paese. Il sole artigliava tutto ciò che toccava e il ricco aroma dell’agnello e del cumino cercava di fare breccia nell’inquietudine. Yussef, quasi cinque anni, si aggrappava alla thobe di sua madre, sbirciando da dietro i fianchi di Dalia quegli stranieri con la pelle chiara e l’elmetto che mangiavano a quattro palmenti.

Description

Ogni mattina a Jenin

di Susan Abulhawa

Attraverso la voce di Amal, la brillante nipotina del patriarca della famiglia Abulheja, viviamo l’abbandono della casa dei suoi antenati di ‘Ain Hod, nel 1948, per il campo profughi di …

Scopri di più

Certamente la Palestina era il suo humus, la terra dove affondava le radici...

“Quando eri piccolo avevi paura della luna?”
“Così dicono. Ma non è vero che i bambini hanno sempre paura della luna.
“Se non fosse stato per lei, sarei rimasto orfano prima del tempo. Non era ancora caduta nel pozzo. Ben più alta della mia fronte, ma più vicina del gelso svettante in mezzo al cortile della casa di mio nonno. Al suo sorgere, il cane abbaiava. Quando è risuonato il primo sparo, mi sono meravigliato: come poteva esserci una festa di nozze quella sera? Mentre raggiungevo la lunga carovana, la luna era al nostro fianco su una strada che, più tardi, ho riconosciuto essere quella dell’esilio. E, come ti ho già detto, se non fosse stato per lei avrei perso mio padre.”

Description

Una trilogia palestinese

di Mahmud Darwish

“Il più grande poeta del mondo” José Saramago

“Se il nostro mondo fosse un po’ più sensibile e intelligente, più attento alla grandiosità quasi sublime di alcune delle …

Scopri di più

Segui Paola Caridi.

I libri, gli incontri con l’autrice, il podcast...

Description

Scopri di più

Description

Scopri di più

Description

Scopri di più

Description

Scopri di più

Ascolta

Description

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

“Il futuro è a Gaza anche se è distrutta, anche se è in macerie” ci dice Paola Caridi e, se l’Europa non riconoscerà la storia e i morti di Gaza, anche i nostri diritti e le nostre già fragili democrazie, saranno a rischio. Le riflessioni di una grande giornalista, esperta in storia politica del mondo arabo, sul genocidio in atto a Gaza...

In prenotazione

Se è vero che Israele chiama gli ebrei a essere coinvolti nella sua guerra, altrettanto vero è che il dissenso interno dà luogo a lacerazioni profonde.

Description

Ebrei in guerra

di Gad Lerner, Riccardo Di Segni

Il rabbino capo di Roma e un ebreo che ha assunto posizioni critiche su Israele in guerra si confrontano sulla tragedia in corso e sulle divisioni dell’ebraismo contemporaneo. Affrontano temi …

Scopri di più

Feltrinelli Editore
Twitter Facebook YouTube Instagram TikTok

Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2024 - PI 04628780969

Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione, ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.

Informativa privacy

 

Cancellami da questa newsletter