"Qui sono piovute le musiche, ognuna stava in grembo a qualche nuvola. Ogni canzone è stata prima scroscio e le sue note gocce." Un libro e un dvd di Erri De Luca
Guarda lo speciale RepTv-Laeffe su "Rete padrona" di Rampini
Un libro che aiuta a vivere meglio
Le persone sensibili sanno dire no
Non riuscite a rifiutare un favore? Accettate un invito pur controvoglia? Svolgete incarichi anche se non di vostra competenza? Vi è difficile ritagliarvi del tempo per voi? Vi sentite invasi?
Dopo il successo di Le persone sensibili hanno una marcia in più, Rolf Sellin offre una nuova guida indispensabile, …
Le armi, la guerra, l’economia, l’individuo, la politica sono i temi che Saramago aveva urgenza di affrontare.
Alabarde alabarde
"Vai a cagare! Così, secondo José Saramago, doveva terminare questo romanzo. La morte gli ha impedito di scrivere la fine ma non ha portato via l’ultimo suo libro, un racconto stupendo e necessario per non lasciarsi spezzare da questi tempi disperati." Roberto Saviano
“Una storia monumentale, più eccitante di qualunque romanzo” NRC Handelsblad
Congo
Si parte dal gigantesco estuario del fiume Congo, come i colonizzatori, i missionari, i bianchi hanno sempre fatto. Un getto possente di detriti, terra, alberi che trasforma l’oceano in un brodo torbido per centinaia di chilometri: “Le immagini del satellite lo mostrano chiaramente: una macchia brunastra che, durante il picco della …
Ottobre 1940. Mikhail Petrov, detto Misha, ha 15 anni e una vita apparentemente fortunata: suo padre è segretario particolare di Stalin e la sua famiglia è stata trasferita all’interno del Cremlino.
Tra le mura del Cremlino
Mikhail Petrov guardò le nubi grigie e rabbrividì. Quando attraversò il grande ponte sopra la Moscova, venne schiaffeggiato dal vento, che lo costrinse a stringersi il cappotto attorno al corpo magro. Cinque minuti dopo arrivò nel suo appartamento all’interno del Cremlino. “Mamma, sono tornato,” urlò appena mise piede nell’ingresso. Nessuno rispose.
“Per poter resistere, invece, per restare vivo, c’è bisogno di una buona dose di idealismo. Capacità di mentire a se stessi. Sopravvivono solo quelli che riescono a credere di essere ciò che non sono.”
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione, ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
Qualora si desiderasse essere cancellati, si prega di cliccare sul seguente link Cancellami dalla newsletter.