Il corpo sa tutto
9,50 €
-5%
I racconti di Il corpo sa tutto propongono l’arduo percorso dal
dolore alla guarigione attraverso una gamma sorprendente di modulazioni. Il
corpo (e la psiche) al centro di questi racconti è così attaccato al dolore da
opporsi alla guarigione, fino a che la liberazione si fa strada a un tratto,
accarezzando la mente e alleggerendo il peso della carne. A ostacolare la
guarigione a volte è solo la paura di nuovi dolori, di altri ostacoli. In Barche
un trauma infantile ha bloccato la memoria della protagonista, cancellando il
ricordo di un’esperienza dolorosa. La chiave della liberazione è nascosta
nello stesso luogo dove giace imprigionato il ricordo del trauma. Il tema della
memoria e del trauma riaffiora in Farfalla nera: una giovane donna rivive
un’esperienza infantile quando, durante la separazione dei genitori, la madre
ubriaca coinvolge le figlie in un party nel giardino. Banana racconta l’atmosfera
disperata ed euforica di questa festa improvvisata con accenti di realismo
carveriano per lei insoliti. In Le dita verdi, dall’atmosfera fiabesca,
una nonna chiaroveggente insegna alla nipote il linguaggio delle piante, che è
quello della cura e dell’amore. I fiori e il temporale, ambientato in
Italia tra Sicilia e Toscana, tratta della contiguità tra la felicità e il
dolore. Per uno dei personaggi, dietro un momento di gioia e spensieratezza è
in agguato un’esperienza di lutto. Accettare il distacco della morte significa
abbandonare la dimensione dell’infanzia ed entrare nella maturità. Toni tra
il gotico e il dark in La mummia, un racconto attraversato dall’ombra
di un serial killer, che si trasforma in un’inattesa e toccante love story. In
questi racconti si avvicendano personaggi, storie e ambienti diversi, in paesi
esotici o luoghi quotidiani che formano un caleidoscopico paesaggio del
Giappone, realistico e insieme visionario, doloroso e vibrante di ottimismo.

Banana Yoshimoto
Banana Yoshimoto (Tokyo, 1964) ha conquistato un grandissimo numero di lettori in Italia a partire da Kitchen, pubblicato da Feltrinelli nel 1991, e si è presentata come un autentico caso …
Scopri di più sull’autore