Il tempo che non conosce tempo

Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha

di Osho

15,20 € 16,00 € -5%
11,99 €
Oppure su

Mai come ora l’usura della nostra quotidianità impone un ripensamento e un riequilibrio. Che cos’è vivere? Che cosa è la vita e il trascorrere del tempo? Sono domande che non trovano risposte nei tanti modi in cui riempiamo o pensiamo al nostro essere al mondo.
La risposta però non manca, ed è cosa del tutto evidente, osservando la freschezza con cui l’esistenza torna e ritorna a manifestarsi, incurante e ignara dei tanti travagli e dei conflitti che segnano sempre più in profondità il mondo degli esseri umani.
In quella freschezza è il messaggio che fa da leit-motiv a questa nuova serie di discorsi di Osho sul Dhammapada, la raccolta di detti del Buddha più diffusa e letta in tutto l’Oriente.
Una freschezza che non ha alcuna origine, spiega Osho: “L’esistenza è fresca in sé, perché è sempre qui-e-ora; non è appesantita dal passato, non ne raccoglie la polvere. Non è mai vecchia.
Il tempo non scalfisce l’esistenza; per essa, il tempo non esiste. Quest’ultimo esiste solo per la mente, è una sua invenzione. Di fatto, tempo e mente sono sinonimi: ferma la mente, e il tempo si arresta”.
Là dove il tempo non conosce più il tempo si apre una dimensione di potenzialità in grado di dare pienezza alla nostra vita.

Leggi tutto…

Osho

Osho (1931-1990) offre un approccio rivoluzionario all’eterna ricerca interiore dell’uomo: “La vita ha un valore intrinseco, non ci sono obiettivi esterni. Per questo mi sforzo di tramutare tutto in gioia. …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: URRA
  • Data d’uscita: Marzo, 2014
  • Collana: Urra
  • Pagine: 208
  • Prezzo: 15,20 €
  • ISBN: 9788850332656
  • Genere: Varia
  • Traduttore: Daniele Petrini
  • Curatore: Ricci Videha
I pensieri del Maestro

I pensieri del Maestro

La vita ha un valore intrinseco, non ci sono obiettivi esterni. Per questo mi sforzo di tramutare tutto in gioia. Per me questa è la vera spiritualità.
Osho