L'alba del contemporaneo

L'Arte Europea Da Fussli A Delacroix

di Renato Barilli

37,05 € 39,00 € -5%
Tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, sullo sfondo della Rivoluzione francese, prende vita un'altra rivoluzione, forse meno appariscente, ma dagli esiti altrettanto sconvolgenti: la scoperta dell'elettromagnetismo, a cui seguirà l'età elettronica dei nostri anni. Alcuni artisti dell'epoca ebbero di ciò piena e profonda intuizione, esaltata nelle loro opere attraverso i guizzi, le onde, i motivi curvilinei, gli spazi informi e indefiniti su cui la nuova scienza si stava costruendo. Sono figure grandi e solitarie come quelle di Fussli, Goya, David, Blake, Canova, Ingres, Turner; a ciascuno di loro l'autore dedica attente e appassionate analisi tali da porli alle origini dell'arte contemporanea.
Leggi tutto…

Renato Barilli

Renato Barilli (1935) già docente di Fenomenologia degli stili all’Università di Bologna, è autore di numerosi volumi di estetica, fra cui: Scienza della cultura e fenomenologia degli stili (il Mulino, …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: FELTRINELLI
  • Data d’uscita: Giugno, 1996
  • Collana: Campi Del Sapere
  • Pagine: 304
  • Prezzo: 37,05 €
  • ISBN: 9788807102028
  • Genere: Saggistica, Università