Le illusioni della scienza

10 dogmi della scienza moderna posti sotto esame

di Rupert Sheldrake

19,00 € 20,00 € -5%
7,99 €
Oppure su

“Tre decenni fa pochi scienziati erano abbastanza coraggiosi da rompere le fila e mettere in discussione il loro stesso sistema di credenze. Persino chiamare la scienza un sistema di credenze suonava oltraggioso – la religione è una questione di fede, la scienza è una questione di fatti. Lo scienziato più lungimirante che, ieri come oggi, voleva intensamente rompere i ranghi era Rupert Sheldrake. Con grande gioia, come un uomo improvvisamente capace di respirare, mise a rischio le sue impeccabili credenziali come biochimico a Cambridge. Trent’anni dopo i suoi primi libri “eretici”, la nuova opera di Sheldrake Le illusioni della scienza, costituisce la realizzazione di una pietra miliare. Nessuno scritto scientifico mi ha ispirato di più.”
– Deepak Chopra

“Rupert Sheldrake mina alla base e porta alla luce del giorno dieci dei dogmi scientifici più potenti. E fa alla scienza, all’umanità e al mondo intero un grande favore.”
– The Independent

“Certamente abbiamo bisogno di accettare i limiti di molti dei dogmi correnti e di mantenere le nostre menti aperte per quanto ragionevolmente possiamo. Sheldrake ci aiuta in questo attraverso questo libro ben scritto,  stimolante e interessante.”
– Financial Times

“L’autore, un biologo, mette in discussione l’idea che la scienza abbia già compreso la natura della realtà e, così facendo, libera lo spirito della ricerca”
– Times

Leggi tutto…

Rupert Sheldrake

Rupert Sheldrake ha studiato scienze naturali a Cambridge e filosofia a Harvard; ha ottenuto un Ph.D. in biochimica a Cambridge. Successivamente è stato membro del Clare College a Cambridge e …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: URRA
  • Data d’uscita: Gennaio, 2013
  • Collana: Urra
  • Pagine: 400
  • Prezzo: 19,00 €
  • ISBN: 9788850331383
  • Genere: Varia
  • Traduttore: Virginio B. Sala