Lingua, stile e società

Studi Sulla Storia Della Prosa Italiana

di Cesare Segre

Non disponibile.
Il volume illustra, spingendosi fino ai giorni nostri, i periodi più decisivi della storia della prosa italiana: quello delle origini (incluso il tema fondamentale del rapporto col latino); quello trecentesco (al centro Boccaccio e Sacchetti); quello rinascimentale e manieristico. L'analisi, attuata con originali metodi stilistici e sintattici , è ovunque rigorosamente correlata con la storia della cultura e della società. L'autore ha voluto esaminare anche il rovescio, per così dire, della prosa italiana, con la sua origine umanistica, studiando le esperienze linguistiche e stilistiche svolte in polemica con questa tradizione - dall'uso dei dialetti o di forme popolari al "macaronico" - e rivendicando così i diritti di realtà sociali ed esistenziali trascurati dall'ufficialità letteraria. E' stata dunque presa in esame la vicenda culturale della società italiana nelle sue prime conquiste, nelle sue sopravvenute limitazioni, nelle sue speranze.
Leggi tutto…

Cesare Segre

Cesare Segre (1928) è ordinario di filologia romanza all'Università di Pavia. È filologo, critico letterario, innovatore nella teoria della letteratura e semiologo delle varie arti.

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: FELTRINELLI
  • Data d’uscita: Marzo, 1991
  • Collana: Campi Del Sapere
  • Pagine: 460
  • Prezzo: 28,41 €
  • ISBN: 9788807101199
  • Genere: Saggistica, Università