Descrizione
Gombrich entrò in contatto nel 1936 con gli allievi di Aby Warburg, che con
Fritz Saxl aveva fondato a Londra l’Istituto di ricerca comparata per la
Storiografia e la metodologia dell’arte (poi Warburg Institute). Gombrich,
viennese di nascita, si era infatti rifugiato a Londra dopo l’Annessione dell’Austria
alla Germania.
Aby Warburg (1866 –1929), ideatore del metodo "iconologico" di
lettura di un’opera d’arte, un metodo che utilizza tutte le testimonianze
figurative come fonti storiche, è considerato uno dei più eccentrici,
poliedrici, complessi studiosi del nostro secolo. Il lavoro di Gombrich,
condotto sulla massa dei suoi testi, allora inediti, conservati al Warburg
Institute, restituisce al lettore e allo studioso tutto il fascino di un
personaggio di eccezione.
Al di fuori di ogni compiacimento e di ogni manierismo, la personalità di Aby
Warburg è messa in luce, in quest’opera mai uguagliata, nella sua
quotidianità, spesso faticosa, nel suo geniale individualismo, nella
drammaticità del suo travaglio personale, culturale e umano.
Conosci l’autore
Ernst Hans Josef Gombrich
Ernst Gombrich (1909-2001), storico dell’arte, ha studiato con Julius von Schlosser, è stato assistente di ricerca dell’analista freudiano Ernst Kris e poi a partire dal 1936 del Warburg Institute a Londra, di cui diventerà direttore nel 1959. Ha insegnato nelle prestigiose università di Oxford, Cambridge, Harvard e Cornell, è stato membro del Royal College of Art di Londra e dell’Accademia dei Lincei di Roma, è stato insignito di importanti onorificenze culturali ed è stato nominato Sir dalla regina Elisabetta II. Tra le sue opere: La storia dell’arte raccontata da E.H. Gombrich (1950), Arte e illusione. Studio sulla psicologia della rappresentazione pittorica (1960), A cavallo di un manico di scopa. Saggi di teoria dell’arte (1963), Freud e la psicologia dell’arte. Stile, forma e struttura alla luce della psicoanalisi (1966), Norma e forma. Studi sull’arte del Rinascimento (1966), Immagini simboliche. Studi sull’arte del Rinascimento (1972), Il senso dell’ordine. Studio sulla psicologia dell’arte decorativa (1979), Ideali e idoli (1979), L’immagine e l’occhio. Altri studi sulla psicologia della rappresentazione pittorica (1982). Con Feltrinelli ha pubblicato Aby Warburg. Una biografia intellettuale (1973, 2003) e Custodi della memoria (1985).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2003
- Collana:
- Le Comete
- Pagine:
- 335
- Prezzo:
- 30,00€
- ISBN:
- 9788807530081
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Alessandro Dal Lago
- Contributi:
- Katia Mazzucco
- Traduttore:
- Pier Aldo Rovatti