Descrizione
Ben Lovatt, il bambino che Doris Lessing ci ha presentato nel suo memorabile romanzo Il quinto figlio, considerato inumano dalla sua stessa famiglia, è diventato grande. Troppo grande: chi lo incontra si spaventa e solo raramente suscita curiosità; molto più spesso provoca paura, fastidio, un certo grado di nervosismo. Nessuno crede che sia ancora solo un ragazzo, ma in realtà ha da poco raggiunto la maggiore età, momento funesto per Ben perché significa che più nessuno è obbligato a occuparsi di lui. Non la famiglia che, dopo essersi spezzata proprio a causa sua, si è faticosamente ricostruita; non l'assistenza sociale, anche perché lo stesso Ben non è in grado di farsi aiutare. E' alla mercé di chi incontra, talvolta sono persone gentili, più spesso profittatori. E così si trova a viaggiare per il sud della Francia e poi verso il Brasile, coinvolto prima in un traffico di droga e poi in affari molto più loschi e pericolosi. Fino alla fine, col fiato sospeso, il lettore è avvinto alle sorti di questo gigante buono, di questo ragazzo inesorabilmente diverso, sempre in cerca di qualcuno che gli sia simile e che non lo faccia più sentire così disperatamente solo.
Conosci l’autore
Doris Lessing
Doris Lessing (1919-2013) è nata a Kermanshah, in Iran, e ha vissuto fino a trent’anni in Zimbabwe (allora Rhodesia). Nel 1949 si è definitivamente trasferita in Inghilterra. Feltrinelli ha pubblicato: L’abitudine di amare (1959), Il taccuino d’oro (1964), Il diario di Jane Somers (1986), La brava terrorista (1987), Se gioventù sapesse (1988), Il quinto figlio (1988), Racconti africani (1989), L’altra donna (1991), Martha Quest (1991), Un matrimonio per bene (1992), Racconti londinesi (1993), Echi della tempesta (1994), Sorriso africano. Quattro visite nello Zimbabwe (1994), Amare, ancora (1996), Ben nel mondo (2000), Il sogno più dolce (2002), Le nonne (2004), Alfred e Emily (2008), Gatti molto speciali (2008; edizione illustrata 2017), la sua autobiografia Sotto la pelle (2019), e, nella collana digitale Zoom, Passerotti (2011). In Italia sono stati inoltre pubblicati i romanzi fantastici Pianeta 8 (Lucarini, 1989), Discesa all'inferno (Tropea, 1996; Fanucci, 2009), Mara e Dann (Fanucci, 2004), La storia del generale Dann, della figlia di Mara, di Griot e del cane delle nevi (Fanucci, 2005), Una comunità perduta (Fanucci, 2008), Un luogo senza tempo (Fanucci, 2008) e Un pacifico matrimonio (Fanucci, 2009). Ha vinto il premio internazionale Grinzane Cavour “Una vita per la letteratura” nel 2001 e il premio Nobel per la letteratura nel 2007.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2000
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 168
- Prezzo:
- 14,46€
- ISBN:
- 9788807015793
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Grazia Gatti