Descrizione
Lo sapevate che utilizzando le parti dei cibi che siamo abituati a scartare è possibile risparmiare anche il 20% sulla spesa? Il comune modo di cucinare genera una grande quantità di scarti foglie, gambi che non solo sono anche più saporiti e ricchi di nutrienti libro scoprirete come ottenere il massimo, termini e di risparmio, da scarti e avanzi, imparerete utilizzare metodi di cottura che vi faranno risparmiare tempo ed energia: stupirete i vostri ospiti gourmet e farete, allo stesso tempo, voi stessi e all’ambiente.
Dopo aver letto questo libro:
· cambierà radicalmente la vostra percezione di cosa è rifiuto e cosa non lo è
· preparerete piatti sorprendenti a un costo così basso che stenterete a crederlo
· vi abituerete a mangiare anche quello che non avete mai osato assaggiare
· scoprirete come risparmiare fino al 20% sulla spesa di frutta e verdura
· raddoppierete la resa dei prodotti che acquistate e imparerete a consumare meno acqua ed energia in cucina
· mangerete in modo più sano e consapevole
Recensioni d'autore
-
La grafica gradevolissima, l'organizzazione degli argomenti utile e intuitiva.
Conosci l’autore
Lisa Casali
Lisa Casali è scienziata ambientale, blogger, scrittrice ed è una delle massime esperte in Italia sul tema della lotta allo
spreco e della sostenibilità ambientale. Le sue radici sono in Romagna, ma da diversi anni vive a Milano. Cerca la scelta più green in tutto quello che fa e ama mettere in discussione pregiudizi e luoghi comuni sia sul cibo che su ogni aspetto del nostro quotidiano, una filosofia che mette in pratica ogni giorno e condivide attraverso il suo blog e canali social con l’alias Ecocucina. È negata per la fotografia, ma in compenso ama disegnare. È sposata con lo chef Franco Aliberti, un amore nato grazie alla passione comune per la sostenibilità del cibo e la lotta allo spreco. Collabora da diversi anni con WWF per sensibilizzare chef e consumatori a un’alimentazione più green. Con Gribaudo ha pubblicato La Cucina a impatto (quasi) zero (2010), Cucinare in lavastoviglie (2011), Ecocucina (2012), Autoproduzione in cucina (2013) e, nel 2020, è in uscita Il grande libro delle bucce.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Giugno, 2012
- Collana:
- Sapori e fantasia
- Pagine:
- 248
- Prezzo:
- 14,90€
- ISBN:
- 9788858006009
- Genere:
- Varia
- Prefatore:
- Maurizio Pallante
- Prefatore:
- Andrea Segrè