Descrizione

Voleva dipingere come nessun altro aveva dipinto prima di lui. Voleva fare la vita, e salvarla. E per riuscirci aveva bisogno di me.

Video

Recensioni d'autore

  • Una storia d'amore irripetibile, una delle più grandi di tutti i tempi.

  • Struggente ed indimenticabile.

4 4
  • La storia cinquecentesca dell'amore tra Ghita, la figlia del fornaio, adolescente di Trastevere e Raffaello, il pittore più grande, prediletto dai papi.

  • Scrittura elegante e puntuale.

  • Un romanzo avvincente, pieno di passione e profondità.

  • L'amore tra Margherita Luti, detta Ghita, e Raffaello Sanzio, pittore simbolo del Rinascimento italiano. Siamo a Roma, all'inizio del Cinquecento. Lei è la figlia di un fornaio di Trastevere originario di Siena, lui un artista di Urbino chiamato a Roma da papa Giulio II che voleva portare in Vaticano i migliori talenti: a consacrarlo come pittore straordinario è il Bramante.

  • Una storia in costante, ben calibrata crescita di tensione; insieme struggente ed emozionante; disegnata con raffinatezza non solo nel rendere il clima del tempo, del quartiere popolare così come dell'interno buio del monastero, ma pure la finezza psicologica dei diversi personaggi, protagonisti e non.

  • La storia d'amore tra Raffaello Sanzio e la modella del celebre dipinto «La Fornarina».

  • Che segreto sta dietro la Fornarina?

Conosci l’autore

Giovanni Montanaro

Giovanni Montanaro (Venezia, 1983) è scrittore e avvocato. Ha scritto i romanzi La croce Honninfjord (Marsilio, 2007), Le conseguenze (Marsilio, 2009), Tutti i colori del mondo (Feltrinelli, 2012, Premio Selezione Campiello), Tommaso sa le stelle (Feltrinelli, 2014), Guardami negli occhi (Feltrinelli, 2017), Le ultime lezioni (2019) e Il libraio di Venezia (2020).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Aprile, 2022
Prezzo: 
6,99€
ISBN: 
9788858846834