Descrizione
Si parte dal Friuli Venezia Giulia, regione che al pane dedica l’omonimo museo, e si prosegue toccando tutte le regioni, da nord a sud, per un viaggio alla ricerca dei pani che in pochi ricordano e continuano a fare in casa. Un ricettario unico nel suo genere, che racconta piccole grandi storie e svela i segreti celati in tante tipicità italiane. Ricette tradizionali, in alcuni casi con varianti per rendere il prodotto più affine ai gusti moderni, anche sostituendo ingredienti che oggi non si trovano facilmente, o non in tutta Italia. 100 ricette, tutte fotografate, raccontano altrettanti pani dimenticati. Non solo quelli classici a base di acqua e farina, ma anche quelli farciti, dolci, e ancora grissini, pizze, focacce, torte dalla consistenza ruvida e dal sapore rustico. Dagli ungaracci di Cantiano al pane grispolenta, dalle cuddhure dolci e salate alla casata Pontecorvo, dalla focaccia di Voltri alla ’nfigghiulata: chiunque potrà ritrovare e riscoprire i sapori della propria terra, che racchiudono una storia antica come il pane.
Recensioni d'autore
-
Un libro per riscoprire i sapori di un tempo e svelare i segreti celati in tante tipicità italiane.
Conosci l’autore
Rita Monastero
Rita Monastero Food Stylist e Chef, insegna cucina in Italia e nel mondo e si occupa di start-up, catering, eventi aziendali. Esordisce nell’editoria nel 2009 con Lievito e Coccole di Felici Editore, seguito un anno dopo da Biscoccole. Dal 2011 è autrice di Gribaudo, con cui ha già pubblicato Pasta Madre, Il Paradiso dei biscotti, Dal forno con amore, la fortunata trilogia I Pani dimenticati, I Dolci dimenticati e I Piatti dimenticati e, infine, Il libro degli stuzzichini. Nel 2017 il volume I Piatti dimenticati è stato acquisito dalla casa editrice turca Oğlak Yayıncılık. È stata vicedirettore editoriale di una rivista di cucina, è presente con articoli e interviste su diverse testate nazionali e cura dirette radiofoniche con varie emittenti. Partecipa a note trasmissioni televisive di Rai1 e Rai3. Tutti la chiamano la LovelyCheffa, per il suo modo di relazionarsi alle persone e alla professione. LovelyCheffa® è un marchio registrato.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2022
- Collana:
- Tempi liberi
- Pagine:
- 200
- Prezzo:
- 9,90€
- ISBN:
- 9788858039670
- Genere:
- Varia