Descrizione
La scienza ci dice che le bucce e le parti esterne di frutta e verdura contengono fibra e nutrienti in considerevoli quantità, alleati preziosi per il nostro benessere, che però finiscono spesso nella spazzatura. Le ricette e i suggerimenti di questo libro offrono una miniera di idee su come utilizzare non solo la polpa di frutta e ortaggi, ma anche le parti ritenute meno “nobili”, in realtà importante fonte di vitamine, sali minerali e molto altro. Scoprirete come sfruttare: la scorza della zucca o i germogli dei semi per ripieni e insalate, il torsolo del cavolfiore per creare una mousse superbenefica, le foglie del limone per aromatizzare in modo originale un arrosto, le foglie del carciofo per una formidabile tisana depurativa. Il libro contiene, inoltre, importanti indicazioni sugli aspetti nutrizionali dei vegetali e un innovativo studio dell’autrice in collaborazione con “Altroconsumo”, con informazioni essenziali ottenute dal confronto tra la frutta e la verdura biologiche e quelle “convenzionali”. Il risultato è un libro innovativo, che rivoluzionerà il ruolo in cucina di frutta e verdura.
Recensioni d'autore
-
Un libro diverso, che rivoluzionerà il ruolo in cucina di frutta e verdura.
-
La verve scientifica di Lisa Casali è convincente e motivante.
-
La massima esperta della lotta allo spreco.
-
Non chiamatele scarti, le bucce in cucina sono una prelibatezza.
-
Come e perché utilizzare il 100 per cento di frutta e verdura.
Conosci l’autore
Lisa Casali
Lisa Casali si è laureata in Scienze Ambientali, Master in Economia e Management Ambientale all’Università Bocconi. Dal 2005 lavora per il Consorzio Pool Ambiente, di cui è diventata manager dal 2017, sviluppando conoscenze specialistiche su rischi e danni all’ambiente, ambiti in cui è una delle maggiori esperte in Italia. La sua sensibilità per i temi ambientali l’ha portata negli anni a dedicarsi anche alla divulgazione, per sensibilizzare le persone a stili di vita più sostenibili. Ha sperimentato su se stessa le migliori soluzioni per ridurre l’impatto ambientale in ogni aspetto del quotidiano: dalla casa, alle nozze, all’arrivo di un bebè. Già autrice per Gribaudo di diversi volumi, tra cui il recente Il grande libro delle bucce (2020), su Instagram è @ecocucina, il suo alias da quando, nel 2009, ha aperto il blog dedicato alla lotta allo spreco, che negli anni si è ampliato a tutti gli aspetti del lifestyle. Lisa Casali è sposata con lo chef Franco Aliberti, anch’egli attento ai temi del green e della sostenibilità. I due sono genitori del piccolo Filippo.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Settembre, 2020
- Collana:
- Salute e cibo
- Pagine:
- 192
- Prezzo:
- 19,90€
- ISBN:
- 9788858024010
- Genere:
- Varia