Descrizione
“Amerete il romanzo per la forza del linguaggio e la bellezza dello stile” Bücher
Al disordine apparente della natura, Claudio Fratta vorrebbe sostituire l’ordine rassicurante dei giardini che progetta e costruisce. Ma da buon giardiniere conosce il valore dell’attesa, ha imparato ad aspettare il ritorno delle stagioni perché le sue creature prendano forma e perché le storie si compiano. Una sera, però, nel posteggio deserto di un supermercato, Claudio assiste a un omicidio. Una donna, Elisabetta Renal, entra nella sua vita e lo spinge ad affrontare i fantasmi del passato: il fallimento del padre e la morte del fratello minore. Non sembra che per Claudio esistano alternative all’inseguire il mistero di questa donna, lasciare che lei lo attragga e lo disorienti, amarla e rischiare di perderla.
Conosci l’autore
Andrea Canobbio
Andrea Canobbio (Torino, 1962) ha fatto il suo esordio nel 1986 nell’antologia Giovani blues. Under 25, curata da Pier Vittorio Tondelli. Il suo primo libro è Vasi cinesi (Einaudi,1989; Feltrinelli Zoom, 2015), vincitore del Premio Grinzane opera prima e del Premio Mondello opera prima. Sono seguiti i romanzi Traslochi (Einaudi, 1992; Feltrinelli Zoom, 2014), Padri di padri (Einaudi, 1997), Indivisibili (Rizzoli, 2000; Feltrinelli Zoom, 2014), e Il naturale disordine delle cose (Einaudi, 2004; Premio Brancati; Universale Economica Feltrinelli, 2017). Ha poi pubblicato i testi autobiografici Presentimento (Nottetempo, 2007; Feltrinelli Zoom, 2014) e Mostrarsi (Nottetempo, 2011). Presso Feltrinelli è uscito il romanzo Tre anni luce (2013), Premio Mondello Opera Italiana.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2017
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 272
- Prezzo:
- 9,50€
- ISBN:
- 9788807888878
- Genere:
- Tascabili