Descrizione
La malattia di Alzheimer è considerata una delle grandi emergenze del futuro, una patologia in costante aumento che, solo in Italia, riguarda più di un milione di persone. Comprendere le esigenze di un malato di Alzheimer, immedesimarsi nel suo vissuto, creare una vicinanza emotiva e, al tempo stesso, ricevere le giuste informazioni può fare la differenza e migliorare la qualità della vita non solo del paziente, ma anche dei suoi famigliari. Grazie a una scrittura empatica e immediata, e al contributo di medici e specialisti altamente qualificati, questo libro potrà essere un valido aiuto.
Recensioni d'autore
-
Come organizzare la nuova vita quando questa malattia bussa alla porta.
-
Utilizza un linguaggio semplice ed esempi concreti.
-
Un valido aiuto per i malati e per i loro familiari.
-
Un vademecum per chi desidera comprendere il decorso di una malattia così complessa.
-
Per chi si prende cura di chi soffre...
Conosci l’autore
Simona Recanatini
Simona Recanatini è una giornalista professionista, nata a Milano. Scrive di fitness, wellness e food per alcune testate e siti web. Ha sempre avuto una forte passione per viaggi e sapori: seguire corsi di cucina, provare ingredienti insoliti e sognare nuove mete sono i suoi passatempi preferiti. Con Gribaudo ha già pubblicato A Milano si mangia bene. 700 indirizzi golosi dalla colazione al dopocena (2014), Le farine dimenticate (2016), Il taccuino dei sapori (2016), I sapori dimenticati (2017), ll diario del mio bambino (2019), In salute con fiori e frutti (2019) e In salute con radici e cortecce (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Aprile, 2019
- Collana:
- Straordinariamente
- Pagine:
- 200
- Prezzo:
- 14,90€
- ISBN:
- 9788858023006
- Genere:
- Varia