Descrizione
Nei boschi si va soprattutto per funghi, ma anche alla ricerca di castagne e tartufi. I più fantasiosi, o i più esperti, sanno poi che si possono trovare anche bacche e frutti, noci e nocciole. Esiste, insomma, una vera e propria cucina del bosco, ed è a questa che si ispirano le ricette del libro, attingendo sia a un passato contadino sia a nuovi sapori e accostamenti. Dall’antipasto al dolce, un vero e proprio menu autunnale (ma non solo) pensato per gli amanti dei sapori umili, e al tempo stesso generosi, che i nostri boschi offrono da sempre.
Conosci l’autore
Barbara Torresan
Barbara Torresan Nata a Milano, con forti radici trevigiane, ama profondamente l’autunno e il mare. Ha quattro grandi passioni: il suo cane Olivia, la fotografia, il cibo e i viaggi. Nella vita è fotografa professionista iscritta all’Ordine dei Giornalisti di Milano. Freelance dal 2008, collabora con chef, aziende, agenzie e case editrici legate al mondo del food. Perfezionista, esteta, attenta al dettaglio, si occupa dell’immagine dalla preparazione del piatto e del set, sino allo scatto fotografico postprodotto. Ha pubblicato cinque monografie per Guido Tommasi Editore e dal 2015 pubblica con Gribaudo. Segue la parte fotografica di libri e ricettari di Slow Food Editore. Sogni nel cassetto due: trasferirsi a vivere fronte mare e scrivere un libro che racconti la “sua” storia e la sua cucina.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Settembre, 2019
- Collana:
- Sapori e fantasia
- Pagine:
- 160
- Prezzo:
- 14,90€
- ISBN:
- 9788858024331
- Genere:
- Varia