Descrizione
“Esiste una “psicopatologia” del dittatore? E che cosa accomuna alcuni fra i più famigerati dittatori della storia? Com’è, davvero, la vita sotto una dittatura? Quali sono le tecniche e gli stratagemmi per prendere il potere e, cosa forse più importante, come lo si mantiene? E poi: le stranezze e le monomanie dei dittatori, la loro fine (spesso ingloriosa) e molto altro.” L’autore del popolarissimo canale YouTube Nova Lectio scrive un libro dal taglio ironico, ma assolutamente serio se guardato in controluce, dedicato al potere dittatoriale e a quelle figure che hanno modellato, spesso usando la violenza e facendo leva sull’ignoranza, interi Stati. Quasi un “vocabolario delle dittature” che ci permetterà di rispondere a molte domande e, cosa più importante, a farcene tante altre, in attesa della prossima, annunciata dittatura.
Conosci l’autore
Simone Guida
Pistoiese di nascita (1992) ma pratese d’adozione, conseguito il diploma di maturità classica, si laurea con il massimo dei voti in Lingue e Letterature nordiche (islandese e svedese) dopo una lunga esperienza di studi alla University of Iceland di Reykjavík. Appassionato di storia antica e contemporanea fin dai tempi del liceo, gestisce un canale di divulgazione culturale su YouTube, Nova Lectio, dove pubblica documentari e reportage per un pubblico molto vasto. Il suo canale ha oltre 500.000 follower. Sempre in veste di divulgatore e imprenditore digitale, gestisce il podcast “Storie di Geopolitica”.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Settembre, 2022
- Collana:
- Straordinariamente
- Pagine:
- 192
- Prezzo:
- 16,90€
- ISBN:
- 9788858042625
- Genere:
- Varia