Descrizione
Su quali valori possono fondarsi l’educazione e la relazione di coppia se vogliono davvero essere all’altezza della situazione delle famiglie odierne? Le generazioni precedenti avevano valori ben precisi – un consenso su cosa era giusto e cosa era sbagliato. Oggi questo consenso non esiste più.
Anche il modello di famiglia è mutato e, a quella mononucleare, si è affiancata la famiglia allargata, con le problematiche peculiari che la contraddistinguono.
Abbiamo bisogno di valori di riferimento chiari e attuali, che ci aiutino a prendere buone decisioni e siano applicabili nelle diverse situazioni, talvolta complicate, che ciascuno si trova a vivere.
Tali sono i valori che Jesper Juul propone e spiega in questo libro. L’autore presenta numerosi esempi di vita quotidiana per dimostrare come madri e padri possano utilizzare queste nuove e attuali linee guida al pari di una bussola, per far sì che la loro relazione di coppia e quella con i figli si mantengano solide e stabili, anche nei momenti difficili.
Conosci l’autore
Jesper Juul
Jesper Juul (1948-2019) è stato terapeuta familiare e autore di diversi libri per genitori e professionisti, tradotti in molte lingue. Ha diretto il Kempler Institute di Scandinavia, un centro di perfezionamento in terapia familiare sorto nel 1979, e ha fondato Family-lab, un progetto di consulenza familiare europeo. Con Feltrinelli ha pubblicato diversi libri, tra i quali i bestseller Il bambino è competente. Valori e conoscenze in famiglia (2001), I no per amare (Urra-Apogeo 2009; Ue Feltrinelli, 2011) e Bambini con le spine. Affrontare rabbia, prepotenza o isolamento in modo costruttivo (2015).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- URRA
- Data d’uscita:
- Aprile, 2010
- Collana:
- Urra
- Pagine:
- 128
- Prezzo:
- 11,00€
- ISBN:
- 9788850328833
- Genere:
- Varia