Descrizione

I segreti tornano sempre a galla attraverso le leggende.

Recensioni d'autore

  • Un bambino, prigioniero di una società maschile e maschilista, trova una via di fuga grazie a 3 donne sopra le righe.

  • Il mistero dell'impiccato nei boschi di una montagna non da cartolina.

4 4
  • Tre case, tre famiglie e un tragico mistero.

  • Una vena noir che affonda le radici nel Novecento delle Dolomiti bellunesi.

  • Natura, leggende e storia si intrecciano in un romanzo avventuroso.

  • Nel mondo arcaico della montagna, tra riti ancestrali, credenze popolari e ombre di una società rurale chiusa e patriarcale.

  • Si candida a romanzo più compiuto tra quelli che portano la firma del 49enne scrittore.

  • Un incedere costante, sicuro, cadenzato da ampi respiri, che non spreca energie e coltiva l'essenziale.

  • Un romanzo avventuroso e incalzante.

Conosci l’autore

Matteo Righetto

Matteo Righetto è docente di Lettere, vive tra Padova e Colle Santa Lucia (Dolomiti). Ha esordito con Savana Padana (TEA, 2012), seguito dai romanzi La pelle dell’orso (Guanda, 2013), da cui è stato tratto un film con Marco Paolini, Apri gli occhi (TEA, 2016, vincitore del Premio della Montagna Cortina d’Ampezzo) e Dove porta la neve (TEA, 2017). Per Mondadori ha scritto la “Trilogia della Patria” – che comprende i romanzi L’anima della frontiera (2017), L’ultima patria (2018), La terra promessa (2019) – e, insieme a Mauro Corona, il “sillabario alpino” Il passo del vento (2019). La sua trilogia è diventata un caso letterario internazionale con traduzioni in molti Paesi, tra cui Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia, Germania, Olanda. Per il teatro ha scritto Da qui alla Luna, prodotto dal Teatro Stabile del Veneto e portato in scena da Andrea Pennacchi. Nel 2019 ha ricevuto il Premio Speciale Dolomiti UNESCO.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Giugno, 2022
Collana: 
Audiolibri Feltrinelli
Prezzo: 
12,99€
ISBN: 
9788807736391
Genere: 
Audiolibri