Descrizione
Una storia delicata e al tempo stesso potente per raccontare ai bambini la tragedia della Shoah attraverso parole di speranza. «Ricordare. Devi solo ricordare perché niente del genere possa mai ripetersi.» Con un’appendice di approfondimento storico e artistico.
Recensioni d'autore
-
Una storia delicata e al tempo stesso potente.
-
Testimonianza tangibile di una tragedia familiare e collettiva da non dimenticare.
Conosci l’autore
Guia Risari
Guia Risari è nata nel 1971 a Milano, dove ha compiuto studi classici e si è laureata in Filosofia Morale all’Università Statale, lavorando come educatrice e giornalista per “L’Unità”. Si è specializzata in Modern Jewish Studies alla Leeds University con ricerche su Saadia, Maimonide, Mendelsohn, Rosenzweig, Lévinas, Jabès, Rawicz, Bauman, Rose e una tesi di M.A. sull’antisemitismo italiano. In seguito, si è trasferita in Francia, dove, oltre a scrivere e tradurre, ha insegnato e svolto ricerche in sociocritica, storia, letteratura orale e comparata delle migrazioni. Ha pubblicato due saggi, vincendo cinque premi letterari. Scrive anche racconti e testi per l’infanzia. Per Gribaudo ha pubblicato l’albo La stella che non brilla (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2019
- Collana:
- Albi illustrati
- Pagine:
- 48
- Prezzo:
- 12,90€
- ISBN:
- 9788858023228
- Genere:
- Varia
- Illustratore:
- Gioia Marchegiani