Descrizione
Alcuni individui sono solo timidi, altri provano una “normale” paura di vedersi rifiutati o di esporsi in pubblico e al giudizio degli altri; taluni non sono abili a intraprendere contatti e relazioni. In alcuni casi, per fortuna più rari, la paura di esporsi con gli altri assume livelli patologici, degenerando in fobia e inducendo a rinchiudersi completamente in se stessi.
Circa una persona su dieci soffre di paure sociali.
In tutti i casi, e a qualsiasi livello, la paura sociale attiva dinamiche che possono rovinare la vita.
Oggi, infatti, i fattori di successo invitano ad andare nella direzione opposta, direttamente incontro agli altri.
Volete finalmente invertire la rotta? Gli autori di questo libro vi insegneranno come:
Valorizzare la vostra empatia, la capacità di ascolto e attenzione
Apparire sicuri di sé
Dimostrarsi aperti ai contatti
Non sentirsi a disagio nelle relazioni
Essere in grado di sostenere i conflitti
Possedere leadership
Dare un’ottima impressione e “sapersi vendere”
Avere la parola facile
Non temere di essere al centro dell’attenzione.
Conosci l’autore
Thomas Hartl
Thomas Hartl è un giornalista scientifico e ha scritto, in collaborazione con Hans Morschitzky, L’arte di stare con gli altri (Urra, 2013) e Guarire la malattia che non c’è. Guida di sopravvivenza per ipocondriaci (Urra, 2014).
Hans Morschitzky
Hans Morschitzky (1952) è psicologo e psicoterapeuta. Lavora in una clinica statale a Linz, in Austria e contemporaneamente svolge la libera professione. Per Urra ha pubblicato Vincere la paura del fallimento (2013), L’arte di stare con gli altri (con Thomas Hartl; 2013) e Guarire la malattia che non c’è. Guida di sopravvivenza per ipocondriaci (con Thomas Hartl; 2014).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- URRA
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2013
- Collana:
- Urra
- Pagine:
- 224
- Prezzo:
- 14,00€
- ISBN:
- 9788850332502
- Genere:
- Varia
- Traduttore:
- Cristina Malimpensa