Descrizione
Scegliere gli ingredienti più ricchi di proteine vegetali non solo aiuta a bilanciare la propria alimentazione, ma spinge a variarla e arricchirla di sapori nuovi.
Recensioni d'autore
-
Panini vegetariani very good.
-
Dicono che ormai sia diventata una moda, quella di orientarsi verso una cucina vegana. E che passerà. Ma, onestamente, non ne sono proprio così sicura.
-
Sostituire in modo sano le proteine di origine animale è un'esigenza che riguarda sempre più persone, non soltanto chi ha deciso di seguire una dieta vegetariana o vegana.
-
La domanda più classica, quella che esce sempre quando a cena hai un amico vegano. Cosa mangia? La risposta, a guardare nei posti giusti, è sorprendente.
-
Come cucinare in modo sano i legumi.
Conosci l’autore
Martino Beria
Martino Beria È uno dei più rinomati chef vegani e lievitisti in Italia. È laureato in Scienze e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione, lavora come chef e innovatore di gastronomia, consulente del settore ristorativo, alberghiero e produttivo. Specializzato in panificazione naturale, si occupa di divulgazione e formazione nell’ambito della gastronomia vegetale. È autore dei libri Le proteine vegetali (2017), Il manuale dell’estrattore (2017 e 2021), Il giro del mondo in 60 piatti veg (2018), Vegano gourmand (2015 e 2021), The Home Bakery e Wild - Pane selvaggio.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Marzo, 2017
- Collana:
- Sapori e fantasia
- Pagine:
- 160
- Prezzo:
- 14,90€
- ISBN:
- 9788858016855
- Genere:
- Varia
- Curatore:
- Antonia Mattiello