Descrizione
In questa raccolta di articoli - in parte inediti, in parte usciti su "il manifesto" - Marco d'Eramo setaccia le "notizie del giorno" degli ultimi anni, insegue indizi, accumula reperti, individua tracce dell'incredibile rivoluzione che stiamo vivendo senza accorgercene.
Per misurare l'entità del disorientamento, la prima parte presenta 39 istantanee: vicende, paesaggi, situazioni impensate per snidare ai quattro capi del nostro mondo globale le tracce del mutamento, quegli aspetti inediti, anzi inauditi, che ci sembrano già normali, scontati: dalla fine del culto dei morti all'obesità americana, dalla fede negli Ufo alle fortune di un serial giapponese in Iran. In questo pianeta Marco d'Eramo si muove con la disinvoltura e con l'occhio di lince di chi sa navigare dai graffiti di Honolulu all'importanza dei baffi in Turchia, dai diamantieri di Anversa al piercing a Chicago.
I tre saggi della seconda parte del libro tirano le fila e misurano gli effetti di questa integrazione/disintegrazione mondiale: l'annullamento dello spazio e il peso della libertà; il tema del senso e il problema dell'identità; la crisi della scienza, il tramonto del razionalismo e il dilagare della credulità.
Come già nel precedente Il maiale e il grattacielo, il risultato è quello di una approfondita indagine sulla metropoli, condotta questa volta su scala planetaria. Come dire: imparando a stare in città impareremo a stare al mondo. Imparando cosa sono gli agglomerati umani, la complessa e inequivocabile verità che emerge da una disamina della loro natura, impariamo cosa sia la società - e qualcosa di nuovo, anche, su noi stessi.
Conosci l’autore
Marco d'Eramo
Marco d’Eramo è nato a Roma nel 1947. Laureato in Fisica, ha poi studiato Sociologia con Pierre Bourdieu all’École Pratique des Hautes Études di Parigi. Giornalista, ha collaborato con “Paese Sera” e “Mondoperaio”, e collabora con “il manifesto”. Tra le sue pubblicazioni: Gli ordini del caos (manifestolibri, 1991), Via dal vento. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti (manifestolibri, 2004), Moderato sarà lei (con Marco Bascetta, manifestolibri, 2008) e, con Feltrinelli, Il maiale e il grattacielo (1995), Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente (1999), Il selfie del mondo. Indagine sull’era del turismo (2017), Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi (2020).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Febbraio, 1999
- Collana:
- Serie Bianca
- Pagine:
- 243
- Prezzo:
- 11,88€
- ISBN:
- 9788807170317
- Genere:
- Saggistica