Descrizione
Prosegue la storia di Steffi e Nelli, le due sorelline ebree austriache messe in salvo dalle persecuzioni naziste e portate su di un'isola al largo di Goteborg. Ne "Lo stagno delle ninfee" Steffi inizia per la seconda volta una nuova vita: come promesso dai genitori di Sven, Steffi va a vivere nel luminoso appartamento della famiglia nel centro di Goteborg, ma presto è costretta a rendersi conto che il suo ruolo non è certo quello di una "figlia adottiva". Steffi affronta la solitudine, la sensazione incombente di sentirsi sempre diversa e mai integrata sia in famiglia sia a scuola, dove viene presa di mira dalle compagne. La scoperta dell'amore, che nasce dall'amicizia con Sven, e il tradimento diventano le tappe dolorose verso l'adolescenza e la ribellione. Rifugiatasi sull'isola, dove conserva gli affetti più cari, Steffi, che sente ormai il mondo intero nemico, accetta di venire a patti con la realtà in un delicato accomodamento che chiamiamo crescita.
Conosci l’autore
Annika Thor
Annika Thor è nata nel 1950 a Göteborg, in Svezia, dove è cresciuta. Non ha vissuto di persona gli orrori della guerra e dell'olocausto contro gli ebrei, ma determinanti sono stati per lei i ricordi della madre, che da bambina fu costretta a trasferirsi in Svezia per salvarsi. Dai racconti della madre e dalla capacità d'immedesimazione dell'autrice sono scaturiti i suoi romanzi Un’isola nel mare, Lo stagno delle ninfee, Mare profondo e Oltre l’orizzonte, pubblicati in Italia da Feltrinelli e raccolti per la prima volta in un unico volume nel 2014. Con questa tetralogia ha vinto lo "Jugendliteraturpreis", massimo riconoscimento della letteratura per ragazzi in Germania. Sempre per Feltrinelli, Obbligo o verità? (2007; in Feltrinelli Up, 2018) che affronta il tema del bullismo femminile.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2002
- Collana:
- Kids Sbuk
- Pagine:
- 269
- Prezzo:
- 8,00€
- ISBN:
- 9788807920509
- Genere:
- Ragazzi
- Traduttore:
- Laura Cangemi
- Illustratore:
- Marilena Pasini