Descrizione

Questo libro è un atto d’amore. Per la musica. Per i suoni. Per lo strumento, la tromba, compagno di strada di una vita. Dentro c’è tutto l’universo di un artista sempre più apprezzato e conosciuto sia in Italia sia all’estero. C’è il legame con le radici sarde, i silenzi di una campagna selvaggia rotti dal fruscio delle foglie e dai belati delle pecore. C’è la scoperta della vocazione musicale e il severo tirocinio di un artista. C’è l’incontro con Miles Davis, modello e ispiratore di sempre. E c’è un’idea della musica come esplorazione incessante di paesaggi sonori.
La tromba di Fresu ha dato lustro alla nouvelle vague del jazz europeo, le sue incursioni nel pop e nella musica colta hanno contribuito ad aprirle nuove strade, la sua passione e generosità hanno aiutato ad avvicinarla a un pubblico sempre più ampio. Fresu si narra qui con voce semplice e intensa, rivelandoci oltre al musicista il maestro, l’organizzatore culturale, il viaggiatore innamorato dell’Africa e di Parigi, il tessitore di magie, di incontri e di storie.

Video

Conosci l’autore

Paolo Fresu

Paolo Fresu è nato a Berchidda (Sassari) nel 1961. Ha iniziato a studiare la tromba a undici anni, mentre suonava nella banda del paese. Da allora non si è più fermato: ha registrato più di centoventi album, si è esibito nei maggiori festival italiani e internazionali, ha insegnato musica, ha ricevuto numerosissimi premi come miglior artista e miglior leader di gruppo, ha collaborato con musicisti dalla più diversa formazione e provenienza, ha fondato il festival Time in Jazz. Jazzista di fama internazionale, vive tra Bologna, Parigi e la Sardegna. Per Feltrinelli ha scritto Musica dentro (2011) e In Sardegna (2012).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Ottobre, 2009
Collana: 
Serie Bianca
Pagine: 
256
Prezzo: 
14,00€
ISBN: 
9788807171796
Genere: 
Saggistica