Approfondimenti per la scuolaSecondaria 2 grado

Nessuno può fermarmi

di Caterina Soffici

Bartolomeo, stralunato e gentile studente di filosofia, trova sul fondo di un cassetto una lettera indirizzata a sua nonna Lina: poche righe – “Disperso, presunto annegato” – che smentiscono la storia famigliare di nonno Bart morto al fronte. Nessuno è in grado ...

Vai alla scheda completa del libro >>

Chi è l'autore

Caterina Soffici

Caterina Soffici vive a Londra. Per Feltrinelli ha pubblicato Ma le donne no (2010), Italia yes Italia no (2014) e Nessuno può fermarmi (2017). Crede nel potere delle parole di cambiare la vita e per questo collabora con il Ministry of Stories, il laboratorio di East London dove si insegna a bambini e ragazzi l’importanza della creatività, del racconto e della memoria. Collabora con "La Stampa" e “Vanity Fair”.


Perché adottare questo libro

  • Diritti di cittadinanza (quando ci si può definire cittadini di una nazione?).
  • Quando eravamo noi a emigrare per povertà (anche oggi si continua a emigrare: affinità e differenze rispetto al passato) - Comunità italiane nel mondo (Little Italy a Londra dalla fine del 1800 alla seconda guerra mondiale fino alla Brexit di oggi).
  • Ricerca delle proprie radici, recupero della propria storia familiare e di una verità storica tenuta nascosta.
  • Integrazione vs. creazione del nemico (la separazione dall’altro: filo spinato e muri): un’altalena che percorre la Storia soprattutto del Novecento.
  • Grandi naufragi (cadaveri senza sepoltura e tombe senza nome).

Download