Descrizione
Storie di donne a Cuba sull'orlo del millennio e della resistenza umana, tra passioni e assenze, una rapida giovinezza e confusi cambiamenti sociali, mariti per viaggiare nel mondo del benessere e brucianti nostalgie per il povero e cadente paradiso lasciato, durissimi bisogni quotidiani e testarde spinte ideali, addii e confidenze, figli e amicizie, canzoni e crudeltà, lavoro e sogni. La scrittrice e giornalista Marilyn Bobes (1955), l'avvocato Mylene Fernández Pintado (1967), la biologa Nancy Alonso (1949), la saggista, narratrice e poetessa Mirta Yáñez (1947), l'informatica Karla Suárez (1969), il medico Adelaida Fernández de Juan (1961) sono le penne più coraggiose e coscienti del discorso narrativo femminile di oggi sull'isola rivoluzionaria, che testimoniano un'esperienza intensa e drammatica. E, per chiudere, uno sguardo altrui (maschile, e per giunta straniero, anche se non estraneo: quello di Danilo Manera) condensa in una galleria di ritratti il fascino di queste donne sfortunate e libere, amareggiate e vitali.
Conosci l’autore
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Febbraio, 1999
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 128
- Prezzo:
- 6,00€
- ISBN:
- 9788807815249
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Simona Geroldi
- Traduttore:
- Danilo Manera
- Curatore:
- Danilo Manera
- Traduttore:
- Alessandra Riccio