Approfondimenti per la scuolaSecondaria 2 grado

Stanotte guardiamo le stelle

di Francesco Casolo , Alì Ehsani

Afghanistan, anni novanta. Alì è un ragazzino che trascorre le giornate tirando calci a un pallone con il suo amico Ahmed, in una Kabul devastata dalla lotta tra fazioni, ma non ancora in mano ai talebani. La città non è sempre stata così, gli racconta suo p ...

Vai alla scheda completa del libro >>

Chi è l'autore

Francesco  Casolo

Francesco Casolo (Milano, 1974) è docente di Storia del cinema presso l’Istituto Europeo di Design (Ied). Insieme ad Alì Ehsani, ha scritto Stanotte guardiamo le stelle (Feltrinelli, 2016), tradotto in Francia, e I ragazzi hanno grandi sogni (Feltrinelli, 2018). È lo sceneggiatore del pluripremiato cortometraggio Baradar ispirato alla storia di Alì Ehsani, con la regia di Beppe Tufarulo.


Alì Ehsani

Alì Ehsani è nato nel 1989 a Kabul. Persi i genitori all’età di otto anni, è fuggito dall’Afghanistan insieme a suo fratello in cerca di un futuro migliore in Europa. Dopo un drammatico viaggio durato cinque anni, dal 2003 vive a Roma, dove si è laureato in Giurisprudenza e lavora come insegnante. Insieme a Francesco Casolo, ha scritto Stanotte guardiamo le stelle (Feltrinelli, 2016), da cui è stato tratto il pluripremiato cortometraggio Baradar con la regia di Beppe Tufarulo, e I ragazzi hanno grandi sogni (Feltrinelli, 2018). 


Perché adottare questo libro


Perché non è solo una storia di immigrazione, ma la storia di due fratelli, uno piccolo che sembra troppo fragile per affrontare un viaggio così lungo ma che con il passare del tempo dimostrerà un’incredibile forza, e uno di diciassette anni, che diventa un uomo pronto a tutto per riuscire a regalare a sé e al fratello una nuova vita. Perché Alì, arrivato da solo in Italia a 13 anni e capace di laurearsi in Legge dieci anni dopo, è la dimostrazione che realizzare i sogni è sempre possibile, non importa quale sia il punto di partenza.

Download