Descrizione

Con l’abbraccio stretto “da pancia a pancia, da cuore a cuore, da volto a volto”, Jirina Prekop propone una strada per la soluzione di situazioni conflittuali e legami problematici che difficilmente si possono risolvere sul piano verbale.
Nel contenimento dell’abbraccio, infatti, le due persone a confronto – genitori e figli, sia piccoli che adulti, e partner fra loro – possono esprimere qualsiasi sentimento: dolore, rabbia, delusione, ecc., tramite la parola ma, soprattutto, mediante forti manifestazioni emotive, come il grido e il pianto, tranne l’aggressività. In questo modo i nodi si sciolgono e si crea un rinnovato rapporto di fiducia reciproca che fa fluire nuovamente l’amore.
In questo libro, l’Autrice espone per la prima volta i fondamenti della sua terapia dell’abbraccio e la sua applicazione sia nell’ambito terapeutico, sia, come forma di vita,  nella quotidianità familiare.
Commentando numerosi casi di studio, che si aggiungono alla parte teorica, Prekop fornisce un quadro ampio e dettagliato delle competenze specifiche necessarie a un’attività terapeutica, e anche consigli su come usare la pratica dell’abbraccio nell’ambito della famiglia, come supporto nella relazione con i figli e col proprio partner.

Conosci l’autore

Prekop Jirina

Jirina Prekop (ex Cecoslovacchia, 1929) ha studiato filosofia, psicologia e pedagogia. Dopo la Primavera di Praga, si rifugiò nella Germania Ovest, dove ha sempre lavorato presso l’Olgahospital di Stoccarda, occupandosi principalmente dei disordini dello sviluppo. Introdotta dal Nobel Niko Tinbergen alla Terapia Holding di Marta Welch, Prekop l’ha integrata con le Costellazioni familiari di Bert Hellinger, ideando la Terapia dell’Abbraccio secondo Prekop. Il suo libro più famoso, Il piccolo tiranno (Red, 1991) è stato tradotto in ventiquattro lingue. In Urra il suo Se sapeste come vi amo (2009).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
URRA
Data d’uscita: 
Aprile, 2011
Collana: 
Urra
Pagine: 
240
Prezzo: 
18,00€
ISBN: 
9788850329748
Genere: 
Varia