Descrizione
Simon Nardis (anche se l’autore non lo dice, è bene ricordare che
"Nardis" è un tema di Miles Davis che ha ossessionato Bill Evans per
tutta la vita), mitico pianista di musica jazz, ha abbandonato da anni la sua
arte. Salvato dall’alcolismo dalla devota moglie Suzanne, si guadagna da
vivere lavorando come tecnico per una ditta di riscaldamento industriale. Per un’urgenza
di lavoro, Simon si reca in una cittadina balneare dove, alla sera, il cliente
lo invita in un club per aspettare l’ora del treno di ritorno a Parigi. Un
goccio di vodka e qualche nota di jazz bastano a far crollare le difese che
Simon aveva costruito contro i propri demoni: l’impiegato modello, il marito
fedele, il buon padre di famiglia vengono spazzati via dalla musica, alla quale
non resiste. Simon, ubriaco, si mette al pianoforte e accompagna Debbie, la
giovane padrona del club che lo ha riconosciuto. Dopo anni di annientamento,
sotto gli occhi del pubblico incantato, il musicista rinasce, nella magia della
notte che cambierà la sua vita.
Questo romanzo è tante cose insieme: un grande e devoto tributo al jazz, un
inno alla fatalità e alla passione, all’urto drammatico di amori
potentissimi.
Conosci l’autore
Christian Gailly
Christian Gailly (Parigi, 1943-2013), scrittore francese, ha esercitato diversi mestieri – tra cui il musicista jazz – fino al 1987, quando ha debuttato con il romanzo Dit-il, pubblicato dall’editore Minuit. Da allora ne ha scritti numerosi altri, tra cui L’incident (adattato da Alain Resnais per il film Les herbes folles) e Nuage rouge con cui ha vinto nel 2000 il premio France Culture. Nel 2004 Feltrinelli ha tradotto Una notte al club, best seller in Francia e vincitore nel 2002 del premio Livre Inter.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2004
- Collana:
- I Canguri
- Pagine:
- 106
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807701559
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Massimo Scotti