Studi su Dante

di Erich Auerbach

Non disponibile.
La raccolta degli "Studi su Dante" contiene i saggi che Erich Auerbach ha scritto dal 1929 fino alla vigilia della morte. In questi scritti definisce l'importanza del concetto di "figura" nella cultura tardo-antica e ricostruisce il complesso rapporto tra struttura e poesia nella "Divina Commedia". L'autore giunge al risultato allargando l'indagine a tutta la civiltà cristiana e mostra come l'intelligenza di Paolo, Tertulliano, Agostino o Bernardo di Chiaravalle sia propedeutica e necessaria per una lettura "globale" del capolavoro dantesco. Così ha posto una pietra miliare nella bibliografia su Dante e ha spianato un campo interpretativo ancora fertilissimo.
Leggi tutto…

Erich Auerbach

Erich Auerbach (Berlino, 1892 - Wallingford, Usa, 1957), filologo e critico tedesco, pubblicò nel 1924 una traduzione in tedesco della Scienza Nuova di Vico, cui dedicò numerosi studi successivi, studiò …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: FELTRINELLI
  • Data d’uscita: Gennaio, 1991
  • Collana: Campi Del Sapere
  • Pagine: 334
  • Prezzo: 17,00 €
  • ISBN: 9788807100314
  • Genere: Saggistica, Università