Esiste un libro per tutti. Il tuo qual è?
Abbiamo tutti nelle nostre vite almeno una persona a cui è perfettamente inutile consigliare un libro, perché si schernisce sempre dicendo che “leggere non fa proprio per lei”… ne è convinto anche il protagonista de Il club delle fate dei libri , ma possiamo anticiparvi che nel giro di 300 pagine cambierà idea.
Perché la verità è che esiste un libro per tutti, anche per chi non lo sa.
Se non ci credete date un’occhiata ai nostri consigli.
La vostra nipotina sta per fare la cresima? Per accompagnarla in questo momento importante non c’è niente di meglio del ritorno in libreria di Umberto Galimberti, che ne Le parole di Gesù affronta i grandi temi della religione con il suo consueto sguardo da filosofo, acuto e brillante.
Cercate un romanzo che spieghi il razzismo al vostro fratellino? Se avete amato Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan in Freaky Friday – Un pazzo venerdì, storia di uno scambio di corpi fra un’adolescente ribelle e una madre alquanto severa, non perdetevi Sette giorni per diventare amici: Aldo e Thomas non si sopportano, c’entrerà anche il fatto che uno ha la pelle bianca e l’altro nera? Possibile. Ma un concerto di Ghali è destinato a cambiare tutto…
Siete alla ricerca di un libro ironico e surreale per il vostro amico cinefilo? La scelta migliore è senza dubbio Storielle per granchi e scorpioni, una raccolta di racconti spiazzanti alla Borges firmati da Luigi Lo Cascio, appena candidato al David di Donatello per la sua commovente interpretazione ne Il signore delle formiche.
Siete stanchi della diet culture? In Un chilo alla volta la giornalista Irene Vella racconta come è riuscita a vincere la prigione dell’obesità e amare finalmente il suo corpo, andando oltre il body shaming.