19 Nov

Incontro con Paola Caridi in Fondazione Merz

19 Novembre, ore 18:30 Fondazione Merz - Torino (TO)

La mostra Push The Limits 2 accoglie il dialogo tra la giornalista e storica Paola Caridi, la scrittrice Helena Janeczek e il pubblico.
L’incontro, nato dal confronto sui temi proposti dal libro Sudari. Elegia per Gaza, recentemente pubblicato da Caridi per Feltrinelli, propone di estendere il discorso dalle opere in mostra al nostro rapporto con la guerra e il senso di responsabilità, rivendicando la necessità di chiamare per nome tutte le persone uccise a Gaza, per nulla annullate dal bianco dei troppi sudari nei quali la pietà ha avvolto i corpi, ma rivelate alle nostre coscienze intorpidite e distratte proprio da questo estremo atto di umanità.

Sudari di Paola Caridi

“Alla stregua di un sussurro, i sudari di Gaza sono un suono flebile e fragile, eppure costante. La colonna sonora del genocidio. Ignari eravamo. Ignoranti, di quelle biografie e di quei sogni, prima che fossero trasformati da vivi in ammazzati. Sono loro, i sudari, a difendere in questo modo…

Paola Caridi

Paola Caridi (Roma, 1961) è saggista e giornalista.Dopo un dottorato in Storia delle relazioni internazionali, dal 2001 al 2003 è stata corrispondente dal Cairo per Lettera22, associazione di cui è fondatrice e presidente. Per i successivi dieci anni ha vissuto e lavorato a Gerusalemme, collaborando con alcune delle maggiori testate italiane. Si occupa da oltre vent’anni di storia politica contemporanea del mondo arabo. È Civitella Ranieri Fellow e ha ricevuto – tra gli altri – i premi Colomba d’Oro per la Pace (2013), Stefano Chiarini (2022) e Kapuściński per la scrittura (2024). Il suo blog è invisiblearabs.com. Per Feltrinelli ha pubblicato: Arabi invisibili (2007), Gerusalemme senza Dio. Ritratto di una città crudele (ed. aggiornata 2022), Hamas. Dalla resistenza al regime. Nuova edizione (2023) e i libri per ragazzi Gerusalemme. La storia dell’Altro (2019), Pace e guerra. Proteggere i diritti e costruire la democrazia (2023) e Il gelso di Gerusalmme. L'altra storia raccontata dagli …