Ultime novità
Libri sul rapporto genitori/figli
Fabio Gambaro, Lo scoiattolo sulla Senna
Tra il 1967 e il 1980, Italo Calvino si rifugia a Parigi, luogo di esilio e di creazione letteraria. È la stagione del Maggio francese e di Sartre, poi di Queneau, Perec e Barthes. È l’ultima grande stagione culturale europea.
Libri per imparare a pensare
Emanuel Mian, Fuga dallo specchio
“Se vivi perennemente con il timore del giudizio altrui su come appari, oppure tenti di modificare il tuo aspetto con diete, allenamenti estenuanti o la chirurgia plastica, senza trovare mai soddisfazione, Fuga dallo specchio è lo strumento per fare pace con il corpo, piacerti e vivere una vita più serena.”
I grandi autori della saggistica Feltrinelli
Irene Vella, Un chilo alla volta
Più di un intimo memoir, non solo una storia di rinascita: una voce che sovverte la body positivity per come ce la siamo raccontata, ripercorre come si finisce imprigionati e ci si libera dal cibo e dal grasso, riscatta dal body shaming. Commuove e fa tornare a brillare.
Libri per riflettere sull’attualità
David Van Reybrouck, Revolusi
Anni quaranta, la Seconda guerra mondiale sta finendo. In Indonesia comincia la lotta per l’indipendenza dai colonizzatori europei. Lontano dall’Occidente nasce il mondo nuovo. La storia ricomincia qui, questa volta scritta dai vinti.