I più venduti - fonte GFK

1

Le cose che ci salvano di Lorenza Gentile

Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con amore il suo “orticello”.
Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Conserva in casa tutto ciò che prima o poi p…

2

Le parole di Gesù di Umberto Galimberti

Le parole di Gesù raccontano un modo diverso e rivoluzionario di vivere. Non una religione né delle regole da seguire, ma un pensiero sul mondo e su di noi per far sbocciare prospettive differenti. Un invito per ragazze e ragazzi a interrogarsi sulla vita in una chiave nuova, attra…

3

La via dell'equilibrio di Antonella Viola

Restare giovani è una delle nostre più grandi chimere. La vita media si è allungata e la nostra cultura sposta continuamente in avanti la soglia a partire dalla quale ci consideriamo anziani. Esistono teorie, diete e manuali che ci dicono come dobbiamo mantenerci in forma e …

4

A pugni chiusi di Massimo Recalcati

In questo libro Massimo Recalcati si rivela commentatore lucido e originale della nostra vita collettiva degli ultimi vent’anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell’autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, lo …

5

Capolinea Malaussène di Daniel Pennac

“Non sapevo che i miei ragazzi avessero rischiato di farsi ammazzare nel caso Lapietà. Quando ho scoperto che c’era di mezzo Nonnino, ho capito una cosa: chi non conosce Nonnino non sa di cosa è capace l’essere umano.” - Benjamin Malaussène

L…

6

Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino

Si esiste interi solo prima di nascere. Ma quello strappo è la vita.
Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargl…

7

Ciotole di riso di Banana Yoshimoto

La strana convivenza tra Mimi, Kodachi, la madre e Isamu procede tra dubbi e preziosi momenti di complicità, finché una morte e un temporaneo ritorno in vita turbano la quiete di Mimi.
Intanto la mamma si dedica alla preparazione di manicaretti capaci di infondere serenità…

8

Il club delle fate dei libri di Thomas Montasser

Un fattorino intraprendente.Un bookclub pieno di sorprese. Un appassionante racconto sulla forza dell’immaginazione, le gioie della lettura e i tortuosi percorsi dell’amore.
Victor Iordanescu non è certo un lettore forte. Mai si sarebbe sognato di frequentare abitualmente un…

9

La luce delle stelle morte di Massimo Recalcati

Al centro di questo libro c’è il rapporto della vita umana con l’esperienza traumatica della perdita. Cosa accade dentro di noi quando perdiamo chi abbiamo profondamente amato? Quale vuoto si spalanca? Quale lavoro ci attende per ritornare a vivere? E cosa avviene quando quest…

10

Cecità di José Saramago

“Essere un fantasma dev’essere questo, avere la certezza che la vita esiste, perché ce lo dicono quattro sensi, e non poterla vedere.”

 

 

11

Le regole dello Shangai di Erri De Luca

Lei è una giovane gitana in fuga dalla famiglia per sottrarsi al matrimonio combinato con un uomo anziano, lui è un orologiaio che sta campeggiando sul confine e la accoglie nella propria tenda. L’incontro inaugura un’intesa fatta di dialoghi notturni sugli uomini e sul…

12

Azzurro di Curzio Maltese

La Roma allo stadio con un padre scavezzacollo e convinto socialista, l’Eur, un viaggio in Calabria con la 500, il macinino, che era la Niña, la Pinta e la Santa Maria di un’intera generazione. Mancava poco alla fine dell’innocenza e dell’allegria, il 12 dicembre 1…