L’immigrazione ha tanti volti e sono tutte persone.

Troppo neri di Saverio Tommasi

"Siamo interi solo prima di nascere."

Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino

Scopri di più

Sette giorni per diventare amici di Fabien Cordera , Gabriella Nobile

Scopri di più

Diario di un sogno possibile di Gino Strada

I grandi autori e i grandi libri Feltrinelli Editore sono da sempre un riferimento per gli insegnanti e per le giovani generazioni.
I grandi temi dell’attualità e le storie più emozionanti aspettano di essere letti dai tuoi studenti per farne oggetto di discussione e analisi in appoggio ai programmi didattici.
Contattaci: scuola@feltrinelli.it

In questa sezione dedicata a insegnanti, librai, bibliotecari, associazioni che si occupano di progetti di educazione alla lettura troverete tutti gli autori disponibili a incontrare online o in presenza gli studenti nell'anno scolastico 2023/24

Feltrinelli Scuola

Autori e idee in un progetto di innovazione e sperimentazione.

Capire la Divina Commedia di Dante

Capire la Divina Commedia di Dante

Due testi da Claudio Giunta. Le parole di Dante e le parole per capirlo. Un viaggio nella più travolgente opera letteraria di tutti i tempi. “Sette secoli fa un essere umano che parlava la nostra lingua ha visto, e ha saputo dire. Se farete lo sforzo di ascoltarlo, da questo sforzo uscirete cambiati.”