Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Continua >>
Social Wall
#LAlfabetoDellaPaura di @micheledalai protagonista su @Robinson_Rep 🧚♂️ https://t.co/vPoWDJWNWI
RT @FrancaCavagnol2: "La dis-continuità abitativa è segno di una dis-continuità esistenziale che trova la sua sigla nella forma dis-cont… twitter.com/i/web/status/1…
RT @titofaraci: Con lacrimuccia, commosso, e @micheledalai sa perché. In un mondo più giusto, o almeno normale, staremmo brindand… twitter.com/i/web/status/1…
RT @josignorelli_: Oggi su @ilvenerdi https://t.co/JAbzsQ13vt
Il grande ritorno in libreria di Michael Sandel con "La tirannia del merito". Siamo abituati a pensare che una soc… twitter.com/i/web/status/1…
RT @ItalyinFFM: Se avete perso l'interessante presentazione-intervista digitale del libro di Alessandro Vanoli ' I racconti del ri… twitter.com/i/web/status/1…
RT @letteratume: Di padri e di semi, di storie e di figli. Di uomini che restano necessariamente figli e di una scrittura intensa ch… twitter.com/i/web/status/1…
💥Siamo felicissimi di potervi invitare giovedì 29 aprile alle ore 18.30 a un evento esclusivo con @Erriders, tornat… twitter.com/i/web/status/1…
Scopri tutto>>