
Francesco Zambon: la versione del ricercatore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Il racconto dei retroscena del piano pandemico italiano, gli errori, le coperture che hanno fatto del nostro paese il grande malato, diventerà un libro.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Il racconto dei retroscena del piano pandemico italiano, gli errori, le coperture che hanno fatto del nostro paese il grande malato, diventerà un libro.
In occasione dell’uscita del nuovo libro di Erri De Luca, A grandezza naturale, l’autore dialogherà giovedì 29 aprile alle 18:30 con i suoi lettori in un incontro online esclusivo organizzato con le librerie di tutta Italia che hanno aderito all'iniziativa e le librerie aderenti a LibridaAsporto.
Un romanzo unico, il grande affresco di un’educazione sentimentale a metri quadri, è tra i libri candidati al Premio Strega 2021.
Io e Mr Wilder è un delicato romanzo di formazione e l’intimo ritratto di una delle figure più intriganti del cinema di tutti i tempi. Leggi in esclusiva un capitolo.
Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Il calendario degli eventi online con i nostri autori.
Nel nuovo romanzo di Ma Jian, il folle viaggio di un uomo e di un Paese disposti a tutto per cancellare la propria storia.
Il 13 marzo si svolgeranno le votazioni e il 20 marzo l’evento finale in cui verrà comunicato al pubblico e ai 162 lettori ufficiali il libro vincitore.
140 anni fa, moriva a San Pietroburgo Fedor Michajlovic Dostoevskij, uno dei più grandi scrittori di sempre, che non smette di parlare all'uomo contemporaneo, a illuminarci per vivere un'esperienza interiore profonda anche nella situazione attuale.
Lo scrittore inglese torna protagonista nelle librerie con diverse nuove edizioni e nuove traduzioni delle sue opere, da “1984” a “Fattoria degli animali”, passando per i saggi e i reportage.
Francesca La Mantia, autrice del libro Una divisa per Nino, è diventata promotrice e protagonista di un’iniziativa che coinvolge le scuole italiane, per diffondere valori di libertà, antifascismo e democrazia. Scopri l'iniziativa e i lavori dei bambini che ci sono pervenuti.
Siamo orgogliosi e felici di comunicare che la traduzione in inglese di Giulio fa cose, il libro di Paola Deffendi e Claudio Regeni sulla vicenda del loro figlio Giulio Regeni è disponibile in ebook.
Un prezioso supporto alla didattica e la possibilità di incontrare i nostri autori, anche a distanza.
Una bibliografia sull'amore e gli innamoramenti.
Social Wall
Autore di #NoiRagazziDellaLiberta ospite a @OttoemezzoTW @gadlernertweet #OttoEMezzo #la7 @La7tv https://t.co/8A7Y7Lki8W
RT @ste_pax: @RossPellecchia @feltrinellied Volevo fare complimenti. Bello. https://t.co/d76ny4eplR
RT @IC_Milan: 🎂 Este año celebramos nuestro 30 aniversario y queremos que se sientan «hispanistas», embajadores de nuestra lengua… twitter.com/i/web/status/1…
RT @SoloLibri: Le balene mangiano da sole: Rosario Pellecchia presenta il nuovo romanzo in diretta Facebook: @CasaScrittori… twitter.com/i/web/status/1…
Siete tutti invitati mercoledì 12 maggio alle 18.30 all'evento esclusivo con il maestro del fumetto italiano, Milo… twitter.com/i/web/status/1…
RT @EmilianoGucci: "Sa scandagliare l’animo umano fino al profondo, senza timore di trovare il buio e la paura, ma cerca la bellezza d… twitter.com/i/web/status/1…
RT @InstCervantes: Hispanista es quien abre la ventana de la imaginación. 📹 Porque «hispanista es aquel que piensa en la lengua como… twitter.com/i/web/status/1…
Questa è la storia di un uomo solo, che ha denunciato e pagato in prima persona. Questa è una storia che ha fatto i… twitter.com/i/web/status/1…
Scopri tutto>>