ABEL

Abel di Alessandro Baricco

Il nuovo romanzo dell’autrice di “Ragazze elettriche”

Il futuro di Naomi Alderman

“Rosalia si è opposta al matrimonio con Baldovino, ha vissuto come voleva, perciò la amiamo, perché è un esempio, una speranza. Pure per noi prima o poi le cose dovranno cambiare”

La Santuzza è una rosa di Giuseppina Torregrossa

Amicizie e rivalità, sodalizi indissolubili e incontri fortuiti, passioni e tradimenti che hanno reso Parigi la capitale mondiale dell'arte.

La grande Parigi di Jacopo Veneziani

Attraverso la scoperta delle rovine di Pompei, giunge fino a noi una grande lezione sull’amore e sulla perdita, sul sacro e sul potere.

Pompei di Gabriel Zuchtriegel

Distruggere tutto, per Giulia Cecchettin: libri contro la violenza sulle donne

Distruggere tutto, per Giulia Cecchettin: libri contro la violenza sulle donne

“Se domani sono io, se domani non torno, mamma, distruggi tutto. Se domani tocca a me, voglio essere l'ultima.” - Cristina Torres Cáceres .

 

I più bei libri da regalare nel 2023

I più bei libri da regalare nel 2023

Poche idee per i regali di Natale di quest’anno? Per andare sul sicuro e scegliere il libro giusto ci si può lasciar ispirare da quelli che sono stati i maggiori successi del grande e del piccolo schermo dell’anno appena trascorso.

00:00:00 00:03:20

Lezioni d'amore per un figlio. Ep. speciale - Stefano Rossi

Lezioni d'amore per un figlio. Episodio speciale - Adolescenti: gelosia e amore - "Insegnate questo ai vostri figli: che l'amore non ha mai nulla a che vedere col possesso, col controllo, con le catene..." Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un’età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d’amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:06:20

Hamas. Dalla resistenza al regime

Paola Caridi scrive la storia di Hamas usando fonti a metà tra la cronaca e l’archivio. Fa vedere i luoghi e fa parlare i protagonisti, i militanti, uomini e donne. Ora la sua ricerca storico-politica esce in versione aggiornata, a 14 anni dalla prima edizione, per raccontare cosa è successo da quando Gaza è stata chiusa da tutti i lati da Israele e dall’Egitto. Dalla radicalizzazione della leadership di Hamas ai cambiamenti nella linea politica interna fino all’attacco sanguinoso del 7 ottobre 2023. Paola Caridi, "Hamas. Dalla resistenza al regime. Nuova edizione", Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:45:00

L'etica del viandante - Umberto Galimberti

Nell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante. Umberto Galimberti: "L'etica del viandante", Feltrinelli. Registrato al Festivaletteratura, Mantova 2023 - www.feltrinellieditore.it
Un decalogo di Amos Oz, tratto dal saggio "Contro il fanatismo"

Un decalogo di Amos Oz, tratto dal saggio "Contro il fanatismo"

Il fanatismo nasce molto prima dell'islamismo, del cristianesimo, del giudaismo. Viene prima di qualsiasi stato, governo o sistema politico. Viene prima di qualsiasi ideologia o credo. Disgraziatamente, il fanatismo è una componente sempre presente nella natura umana, è, se così si può dire, un gene del male...

La polveriera mediterranea. Gas ed energia dopo l’attacco a Israele, di Giuseppe Oddo

La polveriera mediterranea. Gas ed energia dopo l’attacco a Israele, di Giuseppe Oddo

Giuseppe Oddo, autore con Andrea Greco di L’Arma del gas, L’Europa nella morsa delle guerre per l’energia, interviene sull’impatto su gas e energia dopo l’attacco di Hamas a Israele.

Gabriel Zuchtriegel, Pompei. La città incantata

Il direttore del parco archeologico di Pompei ci guida in un viaggio alla scoperta dell’arte e delle rovine di questa città perduta, in un saggio che racconta di antichi rituali e culti misterici, ossessioni e speranze, trasformandosi in una grande lezione sull’amore e sulla perdita, sul sacro e sul potere.

Sun Tzu, L'arte della guerra

“Se conosci il nemico e te stesso di sicuro vincerai”: un testo di culto per chiunque voglia raggiungere un obiettivo nella vita o nel lavoro, dal manager al generale, dallo sportivo all’artista, torna in una nuova edizione speciale, rilegata e arricchita da bellissime tavole illustrate a colori.

Erri De Luca, Le regole dello Shangai

Erri De Luca si mette su piste poco battute, su vite che si annodano e si sciolgono. Lo fa con una storia densa e lieve, dove ogni parola schiude significati più profondi, ogni frase è una porta di accesso prima di tutto a sé stessi, e nel farlo ci invita a un gioco calmo, paziente e lucido, nel quale anche una mossa impercettibile può cambiare il corso della partita.

Giappone che non basta mai

Quando Mishima diventa “cool”

Quando Mishima diventa “cool”

Un testo inedito su In punta di penna e le opere di “intrattenimento” di Yukio Mishima, ovvero come (ri)avvicinarsi a Mishima attraverso opere diverse rispetto a quelle stabilite dal canone, per affrontare uno scrittore impossibile da ignorare, ripartendo da zero. A cura di Alessandro Clementi degli Albizzi, traduttore del romanzo In punta di penna.

Feltrinelli Editore e il Giappone

Feltrinelli Editore e il Giappone

Già a partire dal 1955 Giangiacomo Feltrinelli Editore ha mostrato un forte interesse per il Giappone, pubblicando fino a oggi tra i migliori e iconici scrittori e scrittrici. Un percorso con le tappe principali di questa storia.

Benvenuto nel magico studio fotografico di Hirasaka.

Sei pronto a rivivere il tuo ricordo più bello? Tuffati in una storia magica e consolatoria sulla vita e la morte, l’amore e la perdita, l’importanza di saper cogliere la bellezza in ogni attimo.

Banana Yoshimoto, Ciotole di riso. Le strane storie di Fukiage 2

“Il lucernario ci mostrava un quadrato di cielo azzurro. Una luce soffusa filtrava e illuminava tutta la stanza. Con gli occhi socchiusi, Misuzu osservava quel quadrato azzurro. Era come se vedesse il mondo per la prima volta.”

Alessandro Baricco: I barbari e la mutazione

00:00:00 00:04:58

I barbari e la mutazione - 1

Le riproposte: Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 1 L'introduzione. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, "I barbari. Saggio sulla mutazione", Universale Economica Feltrinelli. Dodici anni prima dell’uscita di The Game, ecco il suo nocciolo. Un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la Repubblica e concluso sulla Muraglia Cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. Sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo.
00:00:00 00:11:51

I barbari e la mutazione - 2

Le riproposte: Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 2 La prima creazione di mutanti: il motore di ricerca Google, parte prima. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, "I barbari. Saggio sulla mutazione", Universale Economica Feltrinelli. Dodici anni prima dell’uscita di The Game, ecco il suo nocciolo. Un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la Repubblica e concluso sulla Muraglia Cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. Sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo.
00:00:00 00:10:42

I barbari e la mutazione - 3

Le riproposte: Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 3. La prima creazione di mutanti: il motore di ricerca Google, parte seconda. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, "I barbari. Saggio sulla mutazione", Universale Economica Feltrinelli. Dodici anni prima dell’uscita di The Game, ecco il suo nocciolo. Un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la Repubblica e concluso sulla Muraglia Cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. Sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo.
00:00:00 00:13:43

I barbari e la mutazione - 4

Le riproposte: Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 4 La prima creazione di mutanti: il motore di ricerca Google, parte terza. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, "I barbari. Saggio sulla mutazione", Universale Economica Feltrinelli. Dodici anni prima dell’uscita di The Game, ecco il suo nocciolo. Un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la Repubblica e concluso sulla Muraglia Cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. Sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo.
00:00:00 00:09:25

I barbari e la mutazione - 5

Le riproposte: Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 5 Il fare esperienza nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, "I barbari. Saggio sulla mutazione", Universale Economica Feltrinelli. Dodici anni prima dell’uscita di The Game, ecco il suo nocciolo. Un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la Repubblica e concluso sulla Muraglia Cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. Sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo.
00:00:00 00:13:28

I barbari e la mutazione - 6

Le riproposte: Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 6 La spettacolarità nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, "I barbari. Saggio sulla mutazione", Universale Economica Feltrinelli. Dodici anni prima dell’uscita di The Game, ecco il suo nocciolo. Un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la Repubblica e concluso sulla Muraglia Cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. Sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo.
00:00:00 00:08:57

I barbari e la mutazione - 7

Le riproposte: Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 7 L'autenticità nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, "I barbari. Saggio sulla mutazione", Universale Economica Feltrinelli. Dodici anni prima dell’uscita di The Game, ecco il suo nocciolo. Un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la Repubblica e concluso sulla Muraglia Cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. Sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo.
00:00:00 00:05:45

I barbari e la mutazione - 8

Le riproposte: Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione.Puntata 8 La conclusione della lezione e una lettura da "I barbari". Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, "I barbari. Saggio sulla mutazione", Universale Economica Feltrinelli. Dodici anni prima dell’uscita di The Game, ecco il suo nocciolo. Un viaggio iniziato in 30 puntate sul quotidiano la Repubblica e concluso sulla Muraglia Cinese, con lo sguardo all’orizzonte: stanno arrivando. Sono i barbari che vengono a smantellare la civiltà, pezzo dopo pezzo.

Feltrinelli Scuola

Autori e idee in un progetto di innovazione e sperimentazione.