Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Continua >>
Social Wall
Martedì 26 gennaio alle 18 non prendete impegni: in diretta sulle pagine e Instagram di Feltrinelli Editore e… twitter.com/i/web/status/1…
RT @stellasacchini: "Avvolge il lettore nella magnificenza del suo linguaggio, nelle frasi sorprendenti per le loro traiettorie psiched… twitter.com/i/web/status/1…
RT @sulromanzo: “Malinverno” di Domenico Dara, un romanzo che non vorresti mai finire di leggere bit.ly/2Mcoyb1… twitter.com/i/web/status/1…
RT @centrogulliver: “Pensavo di non poter vivere senza i miei amici, pensavo di non poter stare da sola con me stessa. Ma non è così. S… twitter.com/i/web/status/1…
"Il futuro dell’America passa anche per quella highway, nel racconto che sapremo darne" In attesa dell'uscita, giov… twitter.com/i/web/status/1…
Siamo orgogliosi e felici di comunicare che la traduzione in inglese di #GiulioFaCose, il libro di @PaolaDeffendi… twitter.com/i/web/status/1…
RT @angelo_cennamo: Raven, how many lives have you lived to write like this? 10 e lode. Ne scriverò su Telegraph Avenue. @RavenLeilani… twitter.com/i/web/status/1…
Intervista a #MarcelaSerrano su @La27ora bit.ly/MarcelaSerrano…
Scopri tutto>>