
A 96 anni ci ha lasciato il politico e giornalista Emanuele Macaluso
A lungo nella direzione del Partito Comunista Italiano, fu membro della corrente dei riformisti, anche detti miglioristi, insieme a Giorgio Napolitano.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
A lungo nella direzione del Partito Comunista Italiano, fu membro della corrente dei riformisti, anche detti miglioristi, insieme a Giorgio Napolitano.
In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio alle ore 11, Walter Veltroni intervista Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz e divenuto testimone per raccontare il più grande sterminio che la storia abbia conosciuto.
Francesca La Mantia, autrice del libro Una divisa per Nino, è diventata promotrice e protagonista di un’iniziativa che coinvolge le scuole italiane, per diffondere valori di libertà, antifascismo e democrazia.
Lo scrittore inglese torna protagonista nelle librerie con diverse nuove edizioni e nuove traduzioni delle sue opere, da “1984” a “Fattoria degli animali”, passando per i saggi e i reportage.
A una settimana esatta dalla fine del suo mandato alla Casa Bianca, la Camera ha approvato in un solo giorno l’impeachment contro l’ex Presidente Trump, che diventa così il primo presidente della storia ad essere messo in stato d'accusa due volte.
Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
La Procura di Roma chiude le indagini su 5 agenti egiziani: contestati i reati di sequestro e concorso in omicidio, archiviazione per un solo uomo. La Camera dei Deputati interrompe le relazioni con il Parlamento egiziano.
Dedicato ai librai e alle librerie che un anno fa hanno affrontato l’”acqua granda”, il romanzo Il libraio di Venezia è un tributo alla resilienza e alla voglia di rinascita.
Un prezioso supporto alla didattica e la possibilità di incontrare i nostri autori, anche a distanza.
A 50 anni dall’uscita del capolavoro di Fabrizio De André, i testi originali dell’album e i disegni di Paolo Castaldi in un libro a fumetti.
Il tributo USA al maestro del fumetto erotico italiano.
Un metodo semplice ed economico per migliorare la sostenibilità dei nostri consumi.
Una bibliografia sull'amore e gli innamoramenti.
Social Wall
Festeggiamo #GeorgeOrwell con uno dei suoi libri più famosi #FattoriadegliAnimali. E qual è il vostro preferito? https://t.co/WJEbSo0twC
RT @ramonagrant: «L'amore è una cosa molto piccola e personale.» Ho letto “La donna degli alberi” di Lorenzo Marone: uno stile insol… twitter.com/i/web/status/1…
A cento anni dal #CongressodiLivorno si parla de #LaDannazione di @eziomauro su @sole24ore @ConsulenzEd bit.ly/LaDannazione_s…
"#Tenero" @ValeriaParrell2 su @Grazia parla di #Clorofilla di #GiulioMosca aka #IlBaffo #FeltrinelliComics https://t.co/ZlQL5ql1w4
"La forza di trasformare l'odio" #TanaLiberaTutti di @VeltroniWalter su @GazzettaDelSud https://t.co/BrBBDOVmC2
In libreria da oggi, "Maschi e murmaski" è il romanzo di esordio di Chiara Bongiovanni e l'autrice ci fa entrare ne… twitter.com/i/web/status/1…
Anche su #TuttoMilano @repubblica si ricorda l'appuntamento con @VeltroniWalter autore di #TanaLiberaTutti e… twitter.com/i/web/status/1…
"#KamalaHarris la primadonna cambia il vento della #Storia" #GabrieleRomagnoli #JoeBidenInauguration via @repubblica https://t.co/clswctIhMi
Scopri tutto>>