Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Continua >>
Social Wall
Su @DonnaModerna focus su #Popism https://t.co/9KyBiTjuPt
RT @letteratume: Storie di nodi e di amore, di rivalsa e di difesa. Chagall, Isacco e la Shoah convivono in una narrazione di framme… twitter.com/i/web/status/1…
Per celebrare la Festa del Libro, un romanzo fatto di romanzi scritto da Massimo Birattari. #FestadelLibro… twitter.com/i/web/status/1…
RT @tafudany1: La Casa dei ricordi fuoriusciti è un ronzio che non si arrende. #LibroPerLaNotte a #CasaLettori… twitter.com/i/web/status/1…
RT @Antonio79B: "In questo mondo io sono una goccia d’acqua che nell’oceano cerca l’altra goccia e, cadendovi, si disperde". Oggi… twitter.com/i/web/status/1…
"Viaggiare nel futuro: teoricamente è facile". Focus sul nuovo libro di #GuidoTonelli #Tempo via @ilvenerdi https://t.co/PA6IkS1MRB
Da giovedì prossimo in libreria, su @ilvenerdi si parla di #Fratellino di #AmetsArzaliusAntia e #IbrahimaBalde https://t.co/uwvVHYS5jG
Sulla nostra pagina Facebook conversazione tra @micheledalai e #carlottasisti su "L'alfabeto della paura"… twitter.com/i/web/status/1…
Scopri tutto>>