Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Continua >>
Social Wall
Su @repubblica #Napoli si parla de #LeBaleneMangianoDaSole di @RossPellecchia https://t.co/FBQZ7YypBS
"La differenza fondamentale tra #rapidità e #fretta" Autore di #DellaGentilezzaeDelCoraggio @GianricoCarof dialoga… twitter.com/i/web/status/1…
La paura non è mai stata tanto...bella. Da giovedì prossimo "L'alfabeto della paura" di Michele Dalai con le illust… twitter.com/i/web/status/1…
Ospite a @Tg3web #GuidoTonelli ha parlato del suo nuovo libro #Tempo #Tg3 https://t.co/ftQ8gvFLQ5
"L'arte è una macchina per pensare". Autore di #Incursioni #SalvatoreSettis protagonista su @Robinson_Rep https://t.co/tx574AwPyR
Da un paio di giorni in libreria, "A fuoco lento", il nuovo romanzo di Elena Dallorso e Francesco Nicchiarelli su… twitter.com/i/web/status/1…
Da giovedì 15 aprile in libreria "L'alfabeto della paura" di Michele Dalai. Da non perdere!… twitter.com/i/web/status/1…
Tenetevi ben fermi alla poltrona: dal 29 aprile in libreria "A figura intera", la prima autobiografia di Milo Manar… twitter.com/i/web/status/1…
Scopri tutto>>