Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Continua >>
Social Wall
RT @GiFantasia: I pensieri di Alessandro Baricco sulla Pandemia sono diventati un libro @feltrinellied #QuelCheStavamoCercando Ve… twitter.com/i/web/status/1…
Assieme a Fabrizio Gifuni stiamo lavorando per una bella sorpresa in occasione dell'uscita de "Il libro delle case"… twitter.com/i/web/status/1…
RT @RobertoNatali13: Se ve lo foste perso ieri youtube.com/watch?v=os47aa… diretta dalla centrale dell'Acqua di Milano NUVOLE IN CENTRALE #6… twitter.com/i/web/status/1…
Paolo Rumiz riflette sulle tragedie di ieri e su quell'e d'oggi, soffermandosi sul dato dell'indifferenza che le re… twitter.com/i/web/status/1…
RT @LibriSui: @titofaraci @feltrinellied Appena iniziato e (purtroppo) già quasi a metà...presto su #nientefiorimalibri… twitter.com/i/web/status/1…
RT @Aria99590336: Nella mia lista dei libri da acquistare #Chiaroscuro twitter.com/feltrinellied/…
RT @titofaraci: Clorofilla in classifica, in narrativa italiana! #GiulioMosca @feltrinellied https://t.co/XTIxcMn2uR
Intervista a #EnricoDeaglio autore de #LaBanalitàDelBene su @laprovinciadiso #giornodellamemoria https://t.co/Z7pAoKtuVf
Scopri tutto>>