I grandi successi di Isabel Allende
Biografie e autobiografie

Introduzione alla lettura di Umberto Galimberti
Dove iniziare a leggere il grande filosofo? Una panoramica dei temi centrali del suo pensiero e dei libri che hanno fatto la storia.

Aurora Tamigio: "La Sindaca". Un testo inedito per il sito Feltrinelli Editore
Aurora Tamigio ci accompagna dietro le quinte della sua scrittura con un brano inedito, La Sindaca, poi tagliato dal suo romanzo Il cognome delle donne.
Nella bottega della sarta si tagliano i tessuti, si accorciano le gonne, così come nella bottega dello scrittore si tagliano dettagli, personaggi.
Leggere insegna a leggere - Gli sdraiati. Da dove cominciare:
Leggere insegna a leggere - Cecità. Da dove cominciare:
Leggere insegna a leggere - Odissea. Da dove cominciare:
Erri De Luca, Le regole dello Shangai
Erri De Luca si mette su piste poco battute, su vite che si annodano e si sciolgono. Lo fa con una storia densa e lieve, dove ogni parola schiude significati più profondi, ogni frase è una porta di accesso prima di tutto a sé stessi, e nel farlo ci invita a un gioco calmo, paziente e lucido, nel quale anche una mossa impercettibile può cambiare il corso della partita.
I migliori romanzi dagli Stati Uniti
Leggere insegna a leggere - Umano troppo umano. Da dove cominciare:
Giappone che non basta mai

Quando Mishima diventa “cool”
Un testo inedito su In punta di penna e le opere di “intrattenimento” di Yukio Mishima, ovvero come (ri)avvicinarsi a Mishima attraverso opere diverse rispetto a quelle stabilite dal canone, per affrontare uno scrittore impossibile da ignorare, ripartendo da zero. A cura di Alessandro Clementi degli Albizzi, traduttore del romanzo In punta di penna.

Feltrinelli Editore e il Giappone
Già a partire dal 1955 Giangiacomo Feltrinelli Editore ha mostrato un forte interesse per il Giappone, pubblicando fino a oggi tra i migliori e iconici scrittori e scrittrici. Un percorso con le tappe principali di questa storia.
Libri e romanzi sul Giappone
Benvenuto nel magico studio fotografico di Hirasaka.
Sei pronto a rivivere il tuo ricordo più bello? Tuffati in una storia magica e consolatoria sulla vita e la morte, l’amore e la perdita, l’importanza di saper cogliere la bellezza in ogni attimo.
Banana Yoshimoto, Ciotole di riso. Le strane storie di Fukiage 2
“Il lucernario ci mostrava un quadrato di cielo azzurro. Una luce soffusa filtrava e illuminava tutta la stanza. Con gli occhi socchiusi, Misuzu osservava quel quadrato azzurro. Era come se vedesse il mondo per la prima volta.”