Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Continua >>
Social Wall
Su @RadioRadicale il dialogo di @Erriders con gli studentesse e studenti da tutta #Italia sul #GiornodellaMemoria bit.ly/ErriDeLuca_Rad…
Sulla pagina #Facebook e #Instagram di @LaFeltrinelli l'incontro con @PBerizzi e #LiaTagliacozzo… twitter.com/i/web/status/1…
#LaFunzionedelMondo @signorbilotta #DarioGrillotti #FeltrinelliComics twitter.com/CNRIAC/status/…
RT @CNRIAC: Nel #GiornodellaMemoria ricordiamo degli illustri matematici italiani esiliati, banditi o condannati all’oblio perc… twitter.com/i/web/status/1…
"Praticamente ogni episodio della vita di #Riefenstahl è contradditorio e presenta, almeno, due facce. Spesso oppos… twitter.com/i/web/status/1…
"Film e arte sono parte integrante di questo libro. Ma anche la #storia e, naturalmente, la vita di tutti i giorni"… twitter.com/i/web/status/1…
"#LeniRiefenstahl non facilita mai il compito. Né per un cineasta, né per un narratore" #LibroDelGorno… twitter.com/i/web/status/1…
#LibroDelGorno #QuestOraSommersa @e_poddi #Fahrenheit #Radio3 @Radio3tweet @Radio3tweet https://t.co/7uTuSRy7Tn
Scopri tutto>>