Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti Che ore sono da voi? di Antonio Tabucchi. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". Ascolta gli episodi della serie.
Continua >>
Social Wall
RT @CasaLettori: Dentro i suoi occhi mi vedo riflessa, frantumata, come in uno specchio rotto. #Chiaroscuro Raven Leilani… twitter.com/i/web/status/1…
Festeggiamo #GeorgeOrwell con uno dei suoi libri più famosi #FattoriadegliAnimali. E qual è il vostro preferito? https://t.co/WJEbSo0twC
RT @PrudenzanoAnton: George Orwell: la vita e i libri (dai romanzi ai saggi) dell'autore di "1984" Ne scrive su @illibraio… twitter.com/i/web/status/1…
RT @ramonagrant: «L'amore è una cosa molto piccola e personale.» Ho letto “La donna degli alberi” di Lorenzo Marone: uno stile insol… twitter.com/i/web/status/1…
A cento anni dal #CongressodiLivorno si parla de #LaDannazione di @eziomauro su @sole24ore @ConsulenzEd bit.ly/LaDannazione_s…
"#Tenero" @ValeriaParrell2 su @Grazia parla di #Clorofilla di #GiulioMosca aka #IlBaffo #FeltrinelliComics https://t.co/ZlQL5ql1w4
"La forza di trasformare l'odio" #TanaLiberaTutti di @VeltroniWalter su @GazzettaDelSud https://t.co/BrBBDOVmC2
In libreria da oggi, "Maschi e murmaski" è il romanzo di esordio di Chiara Bongiovanni e l'autrice ci fa entrare ne… twitter.com/i/web/status/1…
Scopri tutto>>