Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Guillaime Apollinaire (Roma 1880 - Parigi 1918) è stato un importante poeta francese. Fondò riviste e scrisse cronache d’arte. Fu il primo a sostenere i fauves, presentando nel 1908 opere di Matisse e Derain, e appoggiò la “rivoluzione” cubista con uno scritto rimasto celebre, I pittori cubisti (1913). Entrò in contatto con F.T. Marinetti e scrisse il manifesto L’antitradizione futurista (1913) e fu sempre pronto a cogliere l’importanza delle più diverse tendenze artistiche, da Delaunay a Picabia e a De Chirico. È autore di numerose opere in prosa. Feltrinelli ha pubblicato nei "Classici", Le undicimila verghe (2018).