Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Georges Bataille (1897-1962) è stato uno scrittore, antropologo e filosofo francese. È stata una figura importante nel dibattito sul surrealismo e sull’esistenzialismo francesi, esercitando un importante influsso nella genesi del pensiero filosofico strutturalista, per la sua critica radicale della soggettività. Tra le sue innumerevoli opere, molte delle quali scritte sotto forma di romanzo e utilizzando degli pseudonimi, spiccano la trilogia Summa ateologica (1943-45) e La parte maledetta (1949), in cui viene sviluppata la teoria di un’economia che si occupa dei fenomeni derivanti dall’“eccesso” di energie, quali il dono o il sacrificio, in contrapposizione all’economia focalizzata verso la produzione di ricchezze. Tra i suoi temi sono da segnalare il desiderio e l’erotismo (L’erotismo, 1957).