Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi
OkMaggiori informazioni
Duccio Bigazzi (1947-1999), docente all’Università degli studi di Milano, è stato tra i più noti studiosi di storia dell’industria e del lavoro, specialmente nell’ambito automobilistico. Con Feltrinelli è uscito La grande fabbrica (2000).
Come nacque la peculiare variante italiana del modello fordista della mass production. Ma bisognerà attendere il boom economico degli anni cinquanta perché sia possibile passare a un'effettiva produzione di massa, resa fino ad allora difficile dai bassi redditi e dai bassi consumi. Nel frattempo ...