Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Omar Calabrese (Firenze 1949) è professore ordinario di semiotica all’Università di Siena. Ha insegnato in alcune delle più importanti università del mondo (Parigi, Madrid, Barcellona, Aarhus, Berlino, Yale, Buenos Aires). Svolge anche attività giornalistica come collaboratore del ‟Corriere della Sera”. Ha curato programmi televisivi per Rai, Mediaset e TvEspaña. Ha presieduto alcune importanti istituzioni culturali (Mediateca toscana, Santa Maria della Scala a Siena, Associazione Italiana di Studi semiotici). È stato inoltre direttore di riviste di cultura (‟Alfabeta”, ‟Carte semiotiche”, ‟Metafore”, ‟Viceversa”). Con Feltrinelli, Breve storia della semiotica (2001) e BizzarraMente (con Maurizio Bettini; 2002).