Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Paola Capriolo è nata a Milano nel 1962. Dopo aver esordito nel 1988 con la raccolta di racconti La grande Eulalia (Feltrinelli, 1988, Premio Giuseppe Berto), ha pubblicato tra l’altro Il nocchiero (Feltrinelli, 1989, Premio Selezione Campiello e Premio Rapallo), Il doppio regno (Premio Grinzane Cavour, 1992), Vissi d’amore (1992), La spettatrice (1995), Un uomo di carattere (1996), Con i miei mille occhi (1997), Barbara (1998), Il sogno dell’agnello (1999), Una di loro (2001), Qualcosa nella notte (2003), Una luce nerissima (2005), Maria Callas (2007), Il pianista muto (2009), Caino (2012). Collabora inoltre alle pagine culturali del “Corriere della Sera” e svolge attività di traduttrice, soprattutto dal tedesco. Per i “Classici” Feltrinelli ha tradotto e curato I dolori del giovane Werther (1993, 2014) di Goethe.