Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Ian Carter, nato e cresciuto in Gran Bretagna, ha studiato alle università di Newcastle e Manchester e ha conseguito il dottorato presso l’Istituto universitario europeo di Firenze. Attualmente insegna filosofia politica all’Università di Pavia. In passato è stato docente presso l’Università di Manchester e Visiting Researcher presso l’Università di Oxford. È membro dei comitati di redazione delle riviste ‟Filosofia e Questioni Pubbliche”, ‟Notizie di Politeia” e ‟Quaderni di Scienza Politica”. Ha pubblicato numerosi articoli, sia in inglese sia in italiano, sul concetto di libertà, sulle teorie della giustizia e sul pensiero egualitario contemporaneo. Nel 1999 ha pubblicato il libro A Measure of Freedom, edito da Oxford University Press (1999). Insieme a Mario Ricciardi ha curato il libro Freedom, Power and Political Morality. Essays for Felix Oppenheim, edito da Macmillan (2001). Con Feltrinelli, L’idea di eguaglianza (2001) e La libertà eguale (2005); ha inoltre curato, insieme a Mario Ricciardi, l’antologia L’idea di libertà (1996).