Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Alberto Cavaglion, studioso dell’ebraismo, insegna all’Università di Firenze. È membro del comitato di redazione de “L’’Indice” e dal 2012 del comitato scientifico dell’Istituto nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia. Tra i suoi saggi: Italo Svevo (Bruno Mondadori, 2000), Ebrei senza saperlo (L’Ancora del Mediterraneo, 2006), Gli ebrei nell’Italia unita (Unicopli, 2012), Verso la terra promessa. Scrittori italiani a Gerusalemme da Matilde Serao a Pier Paolo Pasolini (Carocci, 2016), “Fioca e un po’ profana”. La voce del sacro in Primo Levi (Einaudi, 2018; con Paola Valabrega). Per Feltrinelli ha pubblicato la nuova edizione di La Resistenza spiegata a mia figlia (2015).