Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Jacques Cazotte (Digione, 1719 - Parigi, 1792) è stato con Il diavolo innamorato – unanimemente considerato il suo capolavoro – l’iniziatore della tradizione del racconto fantastico moderno. Scrittore prolifico di fiabe, poemi e racconti (La patte du chat, Suite des Mille et une nuits), attivista di sette religiose oltranziste, nemico dichiarato del razionalismo illuminista, avversò attivamente la Rivoluzione francese, al punto da finire sulla ghigliottina. Divenne celebre per il suo racconto Le diable amoureux (1772). Feltrinelli ne ha pubblicato la traduzione di Gaia Panfili in un volume (Il diavolo. Tentatore. Innamorato, 2013) che contiene anche il racconto di Andrea Camilleri Il diavolo che tentò se stesso.