Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
Ottavio Cecchi (Grosseto, 1924-2005) è stato giornalista e scrittore. Ricordiamo: Prima di giorno (Feltrinelli, 1957), L’aspro vino di Saba (Scheiwiller, 1988), La laurea di proletario (Editori Riuniti, 1971), Incontri con Debenedetti (Marsilio, 1971), Per città e per foresta (Garzanti, 1976), Sopra il viaggio di un principe (Garzanti, 1981), Ricercare sul nome di Flora (Studio Tesi, 1991), L’ornitologo: racconti (Theoria, 1988), Il caffè di Kant (il Saggiatore, 1997) e Memorie dell’autoinganno (Tre lune, 2000). Per i “Classici” Feltrinelli ha curato Con gli occhi chiusi. Ricordi di un impiegato (1994) di Federigo Tozzi.